Webinar: Data Management - Gestione dei dati, sfide attuali e nuove prospettive

CORSO GRATUITO


Torna ai corsi

Webinar: Data Management – Gestione dei dati, sfide attuali e nuove prospettive

Il webinar ha l’obiettivo di presentare l’attuale situazione della disciplina della gestione dei dati che sta progressivamente acquisendo maggiore rilevanza nel mercato.

Le organizzazioni che aspirano a diventare “data-driven” necessitano di un approccio strutturato e solido alla gestione dei dati.

Il webinar approfondirà questo tema descrivendo il percorso che il data management ha compiuto fin dalla sua nascita, le criticità e le potenzialità che oggi lo caratterizzano e quali sono le traiettorie evolutive per gli anni a venire.

Termine per le iscrizioni: 11 aprile 2023

Obiettivi

Il webinar della durata di 1 ora si pone i seguenti obiettivi:

  • aggiornare tutti i professionisti della gestione dei dati su scenari, sfide e prospettive della disciplina
  • trasmettere insights e suggestioni per successivi approfondimenti 

Destinatari

Professionisti  con competenze acquisite nell’ambito della gestione dei dati.

Key facts

Modalità

online

Data inizio/fine

13/04/2023

Lingua

Italiano

Durata

1 ora

13 aprile 2023 dalle 16.00 alle 17.00, online

FACULTY

Nino Letteriello, Project Management Professional PMP®, Certified Data Management Professional, è esperto internazonale di data management e advisor per numerosi programmi di gestione delle informazioni per governi europei. E’ l’attuale presidente del capitolo italiana dell’associazione DAMA e il coordinatore dei capitoli EMEA. E’ advisor ONU e Co-Chair of the MIT CDO Symposium.

Michele Valentini, Certified Data Management Professional e Lean Six Sigma Green Belt ha conseguito il dottorato in Matematica. Dopo aver svolto attività di docenza in matematica, ha iniziato una carriera nella consulenza organizzativa e specialmente nel mondo del data management, con un particolare focus su temi di qualità, architettura e modellazione dei dati. E’ responsabile dei servizi di formazione della società FIT Academy.

Filippo Candela, Project Management Professional PMP®, ®, Certified Data Management Professional, ha conseguito il dottorato in Psicologia. Ha svolto attività nell’ambito dell’analisi dei dati e data science per oltre 10 anni in ambito accademico, profit e non-profit. Attualmente si occupa di progetti di gestione e valorizzazione dei dati.

PARTNER

Richiedi Informazioni





Autorizzo, barrando di seguito la casella corrispondente, Fondazione Università Ca’ Foscari con sede in Dorsoduro, 3246 - 30123 Venezia - al trattamento dei miei Dati di contatto (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, numero di cellulare, in dirizzo email) per inviarmi comunicazioni promozionali e materiale informativo con modalità di contatto automatizzate (posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica massiva, ecc) inerenti: la offerta formativa, i servizi connessi, corsi, seminari ed eventi organizzati dalla Fondazione, da partner della Fondazione ovvero in collaborazione con quest’ultima.

Autorizzo al trattamento dei Dati di contatto, i dati relativi all’Utilizzo del Sito e Altri dati personali al fine di ricevere proposte commerciali in linea con le mie preferenze, sulla base dell’analisi delle mie abitudini e scelte di acquisto; a tal fine acconsento a che i miei Dati sopra descritti siano utilizzati per creare un mio profilo individuale, attraverso una loro elaborazione statistica. Grazie a questo profilo, riceverò comunicazioni commerciali con un contenuto in linea con le mie preferenze, come ad esempio offerte personalizzate da parte della Fondazione.

Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.

 













Grazie! La richiesta d'iscrizione è stata inviato con successo. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile

Webinar: Data Management – Gestione dei dati, sfide attuali e nuove prospettive

Il webinar ha l’obiettivo di presentare l’attuale situazione della disciplina della gestione dei dati che sta progressivamente acquisendo maggiore rilevanza nel mercato.

Le organizzazioni che aspirano a diventare “data-driven” necessitano di un approccio strutturato e solido alla gestione dei dati.

Il webinar approfondirà questo tema descrivendo il percorso che il data management ha compiuto fin dalla sua nascita, le criticità e le potenzialità che oggi lo caratterizzano e quali sono le traiettorie evolutive per gli anni a venire.

Termine per le iscrizioni: 11 aprile 2023

Obiettivi

Il webinar della durata di 1 ora si pone i seguenti obiettivi:

  • aggiornare tutti i professionisti della gestione dei dati su scenari, sfide e prospettive della disciplina
  • trasmettere insights e suggestioni per successivi approfondimenti 

Destinatari

Professionisti  con competenze acquisite nell’ambito della gestione dei dati.

Key facts

Modalità

online

Lingua

Italiano

Data inizio/fine

13/04/2023

Durata

1 ora

Professionisti  con competenze acquisite nell’ambito della gestione dei dati.

Programma

13 aprile 2023 dalle 16.00 alle 17.00, online

FACULTY

Nino Letteriello, Project Management Professional PMP®, Certified Data Management Professional, è esperto internazonale di data management e advisor per numerosi programmi di gestione delle informazioni per governi europei. E’ l’attuale presidente del capitolo italiana dell’associazione DAMA e il coordinatore dei capitoli EMEA. E’ advisor ONU e Co-Chair of the MIT CDO Symposium.

Michele Valentini, Certified Data Management Professional e Lean Six Sigma Green Belt ha conseguito il dottorato in Matematica. Dopo aver svolto attività di docenza in matematica, ha iniziato una carriera nella consulenza organizzativa e specialmente nel mondo del data management, con un particolare focus su temi di qualità, architettura e modellazione dei dati. E’ responsabile dei servizi di formazione della società FIT Academy.

Filippo Candela, Project Management Professional PMP®, ®, Certified Data Management Professional, ha conseguito il dottorato in Psicologia. Ha svolto attività nell’ambito dell’analisi dei dati e data science per oltre 10 anni in ambito accademico, profit e non-profit. Attualmente si occupa di progetti di gestione e valorizzazione dei dati.
  • Bonifico bancario
  • Paypal / carta di credito
  • A rate tramite PayPal

Autorizzo, barrando di seguito la casella corrispondente, Fondazione Università Ca’ Foscari con sede in Dorsoduro, 3246 – 30123 Venezia – al trattamento dei miei Dati di contatto (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, numero di cellulare, in dirizzo email) per inviarmi comunicazioni promozionali e materiale informativo con modalità di contatto automatizzate (posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica massiva, ecc) inerenti: la offerta formativa, i servizi connessi, corsi, seminari ed eventi organizzati dalla Fondazione, da partner della Fondazione ovvero in collaborazione con quest’ultima.

Autorizzo al trattamento dei Dati di contatto, i dati relativi all’Utilizzo del Sito e Altri dati personali al fine di ricevere proposte commerciali in linea con le mie preferenze, sulla base dell’analisi delle mie abitudini e scelte di acquisto; a tal fine acconsento a che i miei Dati sopra descritti siano utilizzati per creare un mio profilo individuale, attraverso una loro elaborazione statistica. Grazie a questo profilo, riceverò comunicazioni commerciali con un contenuto in linea con le mie preferenze, come ad esempio offerte personalizzate da parte della Fondazione.Autorizzo al trattamento dei Dati di contatto, i dati relativi all’Utilizzo del Sito e Altri dati personali al fine di ricevere proposte commerciali in linea con le mie preferenze, sulla base dell’analisi delle mie abitudini e scelte di acquisto; a tal fine acconsento a che i miei Dati sopra descritti siano utilizzati per creare un mio profilo individuale, attraverso una loro elaborazione statistica. Grazie a questo profilo, riceverò comunicazioni commerciali con un contenuto in linea con le mie preferenze, come ad esempio offerte personalizzate da parte della Fondazione.

Autorizzo, barrando di seguito la casella corrispondente, Fondazione Università Ca’ Foscari con sede in Dorsoduro, 3246 – 30123 Venezia – al trattamento, a titolo meramente gratuito, dei miei Dati Personali e nello specifico della mia Immagine/Voce, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679, dell’art. 10 cod. civ e dell’art. 96 della L. 633/1941 sul Diritto d’Autore, per la realizzazione di materiale audio/video per finalità di promozione delle attività, corsi e servizi forniti dalla Fondazione ed eventuale successiva pubblicazione del materiale video sul Sito www.cafoscarichallengeschool.it, ovvero sulle proprie piattaforme social di Ca’ Foscari Challenge School (Facebook, Instagram, Linkedin e Youtube).





Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.

 

Iscriviti
alla
newsletter