Come si fa a lavorare bene in team? Sai su quali aspetti far leva per svolgere un’attività di gruppo in modo efficace?
Riuscire a lavorare con altre persone risulta essere oggigiorno una competenza fondamentale nell’ambito professionale. Il valore di un gruppo coeso e motivato in grado di fare squadra si riflette nel raggiungimento di obiettivi comuni e nella crescita dei singoli membri. Comprendere le fasi e le dinamiche del gruppo è essenziale per riuscire a comprendere i meccanismi alla base del lavoro di squadra. Per lavorare in team sono necessari coordinamento, comunicazione, ma anche creazione di norme condivise e utilizzo di tecniche di rafforzamento continuo del gruppo.
Termine ultimo per l'iscrizione: 14 Aprile 2022.
Il corso ha l’obiettivo di identificare le caratteristiche di un team efficace e come queste possono essere sviluppate. Il corso fornisce inoltre gli strumenti per analizzare gli stadi di evoluzione del gruppo e le dinamiche relazionali. Infine consente di individuare le buone norme alla base di un efficace lavoro in team e di sperimentare tecniche per la gestione del lavoro di gruppo.
Laureati, manager e professionisti di estrazione non economica (ingegneri, avvocati, architetti, magistrati, laureati in materie umanistiche e in lingue).
online
21/04/2022—27/04/2022
Italiano
7 ore
MODULO I
21 aprile 2022 dalle 9.30 alle 13.00
MODULO II
27 aprile 2022 dalle 9.30 alle 13.00
Il corso verrà svolto in modalità live streaming attraverso la piattaforma Zoom.
Gli iscritti riceveranno indicazioni dettagliate sulle modalità di accesso alla piattaforma on line.
Ca' Foscari Challenge School ha riservato una tariffa agevolata a tutti coloro che si iscrivano ai nostri corsi di Alta Formazione come persone fisiche. A tali utenti verrà scontato un valore corrispondente al costo dell'IVA.
Applicazione dell'iniziativa:
– Fino al 14 Aprile, tale promozione si somma all'eventuale Early Bird (es. corso da € 1000+IVA, con Early Bird € 750 + IVA, l'utente sosterrà una spesa totale di € 750. Non sono applicabili ulteriori sconti o agevolazioni).
Questo percorso è inserito nel catalogo SOFIA del MIUR, il sistema operativo per la formazione e le iniziative di aggiornamento dei docenti.
Per gli insegnanti di ruolo e il personale della scuola pubblica italiana che si sono iscritti al corso tramite portale Sofia, è prevista una riduzione del 20%.
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
Come si fa a lavorare bene in team? Sai su quali aspetti far leva per svolgere un’attività di gruppo in modo efficace?
Riuscire a lavorare con altre persone risulta essere oggigiorno una competenza fondamentale nell’ambito professionale. Il valore di un gruppo coeso e motivato in grado di fare squadra si riflette nel raggiungimento di obiettivi comuni e nella crescita dei singoli membri. Comprendere le fasi e le dinamiche del gruppo è essenziale per riuscire a comprendere i meccanismi alla base del lavoro di squadra. Per lavorare in team sono necessari coordinamento, comunicazione, ma anche creazione di norme condivise e utilizzo di tecniche di rafforzamento continuo del gruppo.
Termine ultimo per l'iscrizione: 14 Aprile 2022.
Il corso ha l’obiettivo di identificare le caratteristiche di un team efficace e come queste possono essere sviluppate. Il corso fornisce inoltre gli strumenti per analizzare gli stadi di evoluzione del gruppo e le dinamiche relazionali. Infine consente di individuare le buone norme alla base di un efficace lavoro in team e di sperimentare tecniche per la gestione del lavoro di gruppo.
Laureati, manager e professionisti di estrazione non economica (ingegneri, avvocati, architetti, magistrati, laureati in materie umanistiche e in lingue).
online
Italiano
21/04/2022—27/04/2022
7 ore
Partecipare
Laureati, manager e professionisti di estrazione non economica (ingegneri, avvocati, architetti, magistrati, laureati in materie umanistiche e in lingue).
Programma
MODULO I
21 aprile 2022 dalle 9.30 alle 13.00
MODULO II
27 aprile 2022 dalle 9.30 alle 13.00
Il corso verrà svolto in modalità live streaming attraverso la piattaforma Zoom.
Gli iscritti riceveranno indicazioni dettagliate sulle modalità di accesso alla piattaforma on line.
Faculty
Agevolazioni
Ca' Foscari Challenge School ha riservato una tariffa agevolata a tutti coloro che si iscrivano ai nostri corsi di Alta Formazione come persone fisiche. A tali utenti verrà scontato un valore corrispondente al costo dell'IVA.
Applicazione dell'iniziativa:
– Fino al 14 Aprile, tale promozione si somma all'eventuale Early Bird (es. corso da € 1000+IVA, con Early Bird € 750 + IVA, l'utente sosterrà una spesa totale di € 750. Non sono applicabili ulteriori sconti o agevolazioni).
Questo percorso è inserito nel catalogo SOFIA del MIUR, il sistema operativo per la formazione e le iniziative di aggiornamento dei docenti.
Per gli insegnanti di ruolo e il personale della scuola pubblica italiana che si sono iscritti al corso tramite portale Sofia, è prevista una riduzione del 20%.
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.