Strumenti pratici per attrarre e selezionare il personale

COSTO DEL CORSO: 400,00 € + IVA


Torna ai corsi

Scopri le agevolazioni previste per questo corso. CLICCA QUI!

Strumenti pratici per attrarre e selezionare il personale

Individuare il candidato idoneo è sempre più difficile, non si tratta di individuare il candidato migliore, ma quello che più si adatta alle caratteristiche di ogni specifica organizzazione Se desideri individuare i candidati migliori per le posizioni che devi ricoprire e soprattutto se hai bisogno di capire se possiedono o meno le competenze necessarie a ricoprire il ruolo, questo percorso ti consente di acquisire le conoscenze necessarie per l’uso degli strumenti più adatti alle varie situazioni di valutazione e selezione.

In questo momento storico, si presentano nel mercato del lavoro figure nuove, condizionate anche dal post pandemia, con esigenze di bilanciamento vita-lavoro diverse rispetto alle generazioni precedenti. E’ un momento in cui anche l’offerta del lavoro supera la domanda (ad esempio nell’area della digitalizzazione o area della ristorazione). L’azienda deve essere più attraente per i candidati rispetto ai competitor e fare poi una selezione efficace e in tempi rapidi.

Le lezioni prevedono l'intervento di testimonianze aziendali, strumento indispensabile di confronto e di crescita oltre che momento di networking tra professionisti. 

Termine delle iscrizioni 1 maggio 2023

Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso. 

Obiettivi

Gli incontri hanno l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze circa gli strumenti che potranno utilizzare per attrarre i candidati più idonei alle necessità aziendali e per valutarli successivamente in tempi sufficientemente rapidi. I partecipanti svilupperanno competenze in merito all’analisi dei fabbisogni, alla definizione di una job description, ai canali più adatti per le diverse selezioni da svolgere, alla modalità di conduzione di un’intervista di selezione ed infine alle valutazioni necessarie per la scelta del candidato più coerente con il contesto aziendale del momento.

Destinatari

Il corso è rivolto ai professionisti che si trovano a dover gestire dei processi di selezione o a coloro interessati a professionalizzarsi nel campo del recruiting. Imprenditori della PMI e Manager preposti alla gestione dei processi di ricerca e selezione del personale, Addetti e Responsabili Amministrativi, Consulenti HR jr.

Key facts

Modalità

online

Data inizio/fine

08/05/2023—29/05/2023

Lingua

Italiano

Durata

12 ore

Modulo 1 – 8 maggio 2023 dalle 14.00 alle 17.00, online
Analisi del contesto e dei bisogni 3 ore

•    Analisi del contesto e dei bisogni: questa fase si caratterizza con il focalizzare l’attenzione sul bisogno per cui avviene la richiesta di selezione
•    Definizione della job description
•    Individuazione delle dimensioni da valutare

Modulo 2 – 15 maggio 2023 dalle 14.00 alle 17.00, online
Canali di ricerca 3 ore

•    Canali e metodi di ricerca
•    Testimonianza aziendale    

Modulo 3 – 22 maggio 2023 dalle 14.00 alle 17.00, online
La selezione e tutte le sue fasi 3 ore

•    Screening dei cv ricevuti
•    Il colloquio di selezione
•    Valutazione e Assessment center (colloquio e utilizzo di altri strumenti di supporto e completamento alla valutazione quali test, questionari, simulazioni, in-basket, role playing)

Modulo 4 – 29 maggio 2023 dalle 14.00 alle 17.00, online 
Scelta del candidato 3 ore

•    La valutazione delle dimensioni individuate
•    Stesura del profilo
•    Scelta del candidato

Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
 

FACULTY

Stefania Soncin
Organizational Psychologist, Coach and Head Hunter, esperta in processi di selezione, valutazione del potenziale delle risorse umane e assessment center. Opera nell’ambito delle Risorse Umane dal 1996 come Consulente per attività di Assessment Center, valutazioni di potenziale, valutazioni di clima aziendale, attività di coaching individuale e di gruppo. Utilizza l’assessment center per le selezioni individuali e di gruppo utilizzando test, giochi di ruolo, studi di casi, in basket, etc per individuare le skill più adatte alle necessità aziendali.
Psicologa del lavoro, da oltre 20 anni collabora come consulente di progetto per le aziende del territorio e per la pubblica amministrazione, a supporto di imprenditori e manager nel processo di selezione, Assessment Center, Coaching ed Executive Coaching. 
 

Agevolazioni

Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari,  riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.

Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.

Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi! 

PARTNER

Richiedi Informazioni





Autorizzo, barrando di seguito la casella corrispondente, Fondazione Università Ca’ Foscari con sede in Dorsoduro, 3246 - 30123 Venezia - al trattamento dei miei Dati di contatto (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, numero di cellulare, in dirizzo email) per inviarmi comunicazioni promozionali e materiale informativo con modalità di contatto automatizzate (posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica massiva, ecc) inerenti: la offerta formativa, i servizi connessi, corsi, seminari ed eventi organizzati dalla Fondazione, da partner della Fondazione ovvero in collaborazione con quest’ultima.

Autorizzo al trattamento dei Dati di contatto, i dati relativi all’Utilizzo del Sito e Altri dati personali al fine di ricevere proposte commerciali in linea con le mie preferenze, sulla base dell’analisi delle mie abitudini e scelte di acquisto; a tal fine acconsento a che i miei Dati sopra descritti siano utilizzati per creare un mio profilo individuale, attraverso una loro elaborazione statistica. Grazie a questo profilo, riceverò comunicazioni commerciali con un contenuto in linea con le mie preferenze, come ad esempio offerte personalizzate da parte della Fondazione.

Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.

 













Grazie! La richiesta d'iscrizione è stata inviato con successo. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile

Scopri le agevolazioni previste per questo corso. CLICCA QUI!

Strumenti pratici per attrarre e selezionare il personale

Individuare il candidato idoneo è sempre più difficile, non si tratta di individuare il candidato migliore, ma quello che più si adatta alle caratteristiche di ogni specifica organizzazione Se desideri individuare i candidati migliori per le posizioni che devi ricoprire e soprattutto se hai bisogno di capire se possiedono o meno le competenze necessarie a ricoprire il ruolo, questo percorso ti consente di acquisire le conoscenze necessarie per l’uso degli strumenti più adatti alle varie situazioni di valutazione e selezione.

In questo momento storico, si presentano nel mercato del lavoro figure nuove, condizionate anche dal post pandemia, con esigenze di bilanciamento vita-lavoro diverse rispetto alle generazioni precedenti. E’ un momento in cui anche l’offerta del lavoro supera la domanda (ad esempio nell’area della digitalizzazione o area della ristorazione). L’azienda deve essere più attraente per i candidati rispetto ai competitor e fare poi una selezione efficace e in tempi rapidi.

Le lezioni prevedono l'intervento di testimonianze aziendali, strumento indispensabile di confronto e di crescita oltre che momento di networking tra professionisti. 

Termine delle iscrizioni 1 maggio 2023

Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso. 

Obiettivi

Gli incontri hanno l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze circa gli strumenti che potranno utilizzare per attrarre i candidati più idonei alle necessità aziendali e per valutarli successivamente in tempi sufficientemente rapidi. I partecipanti svilupperanno competenze in merito all’analisi dei fabbisogni, alla definizione di una job description, ai canali più adatti per le diverse selezioni da svolgere, alla modalità di conduzione di un’intervista di selezione ed infine alle valutazioni necessarie per la scelta del candidato più coerente con il contesto aziendale del momento.

Destinatari

Il corso è rivolto ai professionisti che si trovano a dover gestire dei processi di selezione o a coloro interessati a professionalizzarsi nel campo del recruiting. Imprenditori della PMI e Manager preposti alla gestione dei processi di ricerca e selezione del personale, Addetti e Responsabili Amministrativi, Consulenti HR jr.

Key facts

Modalità

online

Lingua

Italiano

Data inizio/fine

08/05/2023—29/05/2023

Durata

12 ore

Il corso è rivolto ai professionisti che si trovano a dover gestire dei processi di selezione o a coloro interessati a professionalizzarsi nel campo del recruiting. Imprenditori della PMI e Manager preposti alla gestione dei processi di ricerca e selezione del personale, Addetti e Responsabili Amministrativi, Consulenti HR jr.

Programma

Modulo 1 – 8 maggio 2023 dalle 14.00 alle 17.00, online
Analisi del contesto e dei bisogni 3 ore

•    Analisi del contesto e dei bisogni: questa fase si caratterizza con il focalizzare l’attenzione sul bisogno per cui avviene la richiesta di selezione
•    Definizione della job description
•    Individuazione delle dimensioni da valutare

Modulo 2 – 15 maggio 2023 dalle 14.00 alle 17.00, online
Canali di ricerca 3 ore

•    Canali e metodi di ricerca
•    Testimonianza aziendale    

Modulo 3 – 22 maggio 2023 dalle 14.00 alle 17.00, online
La selezione e tutte le sue fasi 3 ore

•    Screening dei cv ricevuti
•    Il colloquio di selezione
•    Valutazione e Assessment center (colloquio e utilizzo di altri strumenti di supporto e completamento alla valutazione quali test, questionari, simulazioni, in-basket, role playing)

Modulo 4 – 29 maggio 2023 dalle 14.00 alle 17.00, online 
Scelta del candidato 3 ore

•    La valutazione delle dimensioni individuate
•    Stesura del profilo
•    Scelta del candidato

Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
 

FACULTY

Stefania Soncin
Organizational Psychologist, Coach and Head Hunter, esperta in processi di selezione, valutazione del potenziale delle risorse umane e assessment center. Opera nell’ambito delle Risorse Umane dal 1996 come Consulente per attività di Assessment Center, valutazioni di potenziale, valutazioni di clima aziendale, attività di coaching individuale e di gruppo. Utilizza l’assessment center per le selezioni individuali e di gruppo utilizzando test, giochi di ruolo, studi di casi, in basket, etc per individuare le skill più adatte alle necessità aziendali.
Psicologa del lavoro, da oltre 20 anni collabora come consulente di progetto per le aziende del territorio e per la pubblica amministrazione, a supporto di imprenditori e manager nel processo di selezione, Assessment Center, Coaching ed Executive Coaching. 
 

Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari,  riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.

Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.

Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi! 

  • Bonifico bancario
  • Paypal / carta di credito
  • A rate tramite PayPal

Autorizzo, barrando di seguito la casella corrispondente, Fondazione Università Ca’ Foscari con sede in Dorsoduro, 3246 – 30123 Venezia – al trattamento dei miei Dati di contatto (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, numero di cellulare, in dirizzo email) per inviarmi comunicazioni promozionali e materiale informativo con modalità di contatto automatizzate (posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica massiva, ecc) inerenti: la offerta formativa, i servizi connessi, corsi, seminari ed eventi organizzati dalla Fondazione, da partner della Fondazione ovvero in collaborazione con quest’ultima.

Autorizzo al trattamento dei Dati di contatto, i dati relativi all’Utilizzo del Sito e Altri dati personali al fine di ricevere proposte commerciali in linea con le mie preferenze, sulla base dell’analisi delle mie abitudini e scelte di acquisto; a tal fine acconsento a che i miei Dati sopra descritti siano utilizzati per creare un mio profilo individuale, attraverso una loro elaborazione statistica. Grazie a questo profilo, riceverò comunicazioni commerciali con un contenuto in linea con le mie preferenze, come ad esempio offerte personalizzate da parte della Fondazione.Autorizzo al trattamento dei Dati di contatto, i dati relativi all’Utilizzo del Sito e Altri dati personali al fine di ricevere proposte commerciali in linea con le mie preferenze, sulla base dell’analisi delle mie abitudini e scelte di acquisto; a tal fine acconsento a che i miei Dati sopra descritti siano utilizzati per creare un mio profilo individuale, attraverso una loro elaborazione statistica. Grazie a questo profilo, riceverò comunicazioni commerciali con un contenuto in linea con le mie preferenze, come ad esempio offerte personalizzate da parte della Fondazione.

Autorizzo, barrando di seguito la casella corrispondente, Fondazione Università Ca’ Foscari con sede in Dorsoduro, 3246 – 30123 Venezia – al trattamento, a titolo meramente gratuito, dei miei Dati Personali e nello specifico della mia Immagine/Voce, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679, dell’art. 10 cod. civ e dell’art. 96 della L. 633/1941 sul Diritto d’Autore, per la realizzazione di materiale audio/video per finalità di promozione delle attività, corsi e servizi forniti dalla Fondazione ed eventuale successiva pubblicazione del materiale video sul Sito www.cafoscarichallengeschool.it, ovvero sulle proprie piattaforme social di Ca’ Foscari Challenge School (Facebook, Instagram, Linkedin e Youtube).





Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.

 

Iscriviti
alla
newsletter