I sistemi di gestione della qualità conformi alla normativa UNI EN ISO 9001 dovrebbero essere strumenti per miglioramento delle organizzazioni.
Il percorso di certificazione è un asset organizzativo sostanziale, di valore, utile e che si integra con la gestione dei progetti d’impresa.
Il corso si propone di approfondire il tema della preparazione alla certificazione e mantenimento con integrazione di strumenti e documenti rilevanti per la gestione dei progetti aziendali.
Il corso si rivolge a dirigenti, manager, consulenti, project manager e professionisti e personale responsabile del sistema di gestione della qualità e del miglioramento continuo.
Nell’arco delle 24 ore del corso interattivo saranno presentati temi, riscontri, documenti e strumenti relativi ai sistemi di gestione della qualità e alla gestione del miglioramento in imprese e organizzazioni di ogni settore.
Il Corso si rivolge a dirigenti, manager, consulenti, professionisti e personale responsabile del sistema di gestione della qualità, a project manager e a tutti gli interessati ai sistemi di gestione per la qualità e a progetti di sistemi per il miglioramento continuo.
online
01/06/2023
Italiano
24 ore
STAY TUNED! LE DATE SARANNO DISPONIBILI A BREVE!
Modulo 1 –
Norma UNI EN ISO 9001 e standard di project management
Modulo 2 –
Analisi degli stakeholder e comunicazione
Modulo 3 –
Gestione delle risorse e miglioramento continuo
Modulo 4 –
Gestione delle conoscenze e miglioramento continuo
Modulo 5 –
Gestione di rischi e opportunità e miglioramento continuo
Modulo 6 –
Mappatura di processi e strumenti
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
I sistemi di gestione della qualità conformi alla normativa UNI EN ISO 9001 dovrebbero essere strumenti per miglioramento delle organizzazioni.
Il percorso di certificazione è un asset organizzativo sostanziale, di valore, utile e che si integra con la gestione dei progetti d’impresa.
Il corso si propone di approfondire il tema della preparazione alla certificazione e mantenimento con integrazione di strumenti e documenti rilevanti per la gestione dei progetti aziendali.
Il corso si rivolge a dirigenti, manager, consulenti, project manager e professionisti e personale responsabile del sistema di gestione della qualità e del miglioramento continuo.
Nell’arco delle 24 ore del corso interattivo saranno presentati temi, riscontri, documenti e strumenti relativi ai sistemi di gestione della qualità e alla gestione del miglioramento in imprese e organizzazioni di ogni settore.
Il Corso si rivolge a dirigenti, manager, consulenti, professionisti e personale responsabile del sistema di gestione della qualità, a project manager e a tutti gli interessati ai sistemi di gestione per la qualità e a progetti di sistemi per il miglioramento continuo.
online
Italiano
01/06/2023
24 ore
Partecipare
Il Corso si rivolge a dirigenti, manager, consulenti, professionisti e personale responsabile del sistema di gestione della qualità, a project manager e a tutti gli interessati ai sistemi di gestione per la qualità e a progetti di sistemi per il miglioramento continuo.
Programma
STAY TUNED! LE DATE SARANNO DISPONIBILI A BREVE!
Modulo 1 –
Norma UNI EN ISO 9001 e standard di project management
Modulo 2 –
Analisi degli stakeholder e comunicazione
Modulo 3 –
Gestione delle risorse e miglioramento continuo
Modulo 4 –
Gestione delle conoscenze e miglioramento continuo
Modulo 5 –
Gestione di rischi e opportunità e miglioramento continuo
Modulo 6 –
Mappatura di processi e strumenti
Faculty
Agevolazioni
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.