Il corso offre una formazione sulle tecniche più attuali di comunicazione verso il pubblico attraverso un metodo di teoria => esempi => pratica costantemente abbinate.
Permette di apprendere diversi modi per presentare le proprie competenze e idee in modo efficace, convincente, autorevole, saper coinvolgere chi ci ascolta e affermare la propria leadership acquisendo le recenti conoscenze scientifiche e linguistiche.
Unisce le capacità del public speaking con la forza dello story telling indicando metodi per presentare a diversi pubblici, dall’uditorio ristretto nella propria organizzazione o in una conferenza.
Si sviluppa su una parte tecnica corredata da molteplici esempi, e su una parte di esercitazioni pratiche che aiutano a mettere concretamente in pratica le regole e le tecniche acquisite.
Termine delle iscrizioni 1 settembre 2023
Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso.
Obiettivi di progettazione:
– apprendere le tecniche per sapere coinvolgere chi ci ascolta e affermare la propria leadership
– conoscere i metodi capaci di cogliere l’attenzione e di essere convincenti nel presentare noi stessi e la nostra idea, il nostro progetto, a un pubblico offline o online
– creare una relazione, affermare la propria autorevolezza, affinare la capacità di trasmettere dei messaggi che vengono ricordati e inducono reazioni e comportamenti che possiamo prevedere e orientare.
Il corso si rivolge a manager, prime linee, portavoce, professionisti, imprenditori, chiunque abba necessità di migliorare la propria capacità di espressione del proprio lavoro.
online
08/09/2023—22/09/2023
Italiano
12 ore
MODULO 1 | 8 settembre 2023 dalle 9.00 alle 13.00, online
Fisiologia della comunicazione
Definire il proprio io pubblico
MODULO 2 |15 settembre 2023 dalle 9.00 alle 13.00, online
Il linguaggio paraverbale
Il linguaggio non verbale
Ansia da pubblico e da microfono
MODULO 3 | 22 settembre 2023 dalle 9.00 alle 13.00
Elementi delle persuasione
Webinar, videomessaggi e videoconferenze
Conoscere i mezzi tecnici
Esercitazioni
Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
|
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
Il corso offre una formazione sulle tecniche più attuali di comunicazione verso il pubblico attraverso un metodo di teoria => esempi => pratica costantemente abbinate.
Permette di apprendere diversi modi per presentare le proprie competenze e idee in modo efficace, convincente, autorevole, saper coinvolgere chi ci ascolta e affermare la propria leadership acquisendo le recenti conoscenze scientifiche e linguistiche.
Unisce le capacità del public speaking con la forza dello story telling indicando metodi per presentare a diversi pubblici, dall’uditorio ristretto nella propria organizzazione o in una conferenza.
Si sviluppa su una parte tecnica corredata da molteplici esempi, e su una parte di esercitazioni pratiche che aiutano a mettere concretamente in pratica le regole e le tecniche acquisite.
Termine delle iscrizioni 1 settembre 2023
Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso.
Obiettivi di progettazione:
– apprendere le tecniche per sapere coinvolgere chi ci ascolta e affermare la propria leadership
– conoscere i metodi capaci di cogliere l’attenzione e di essere convincenti nel presentare noi stessi e la nostra idea, il nostro progetto, a un pubblico offline o online
– creare una relazione, affermare la propria autorevolezza, affinare la capacità di trasmettere dei messaggi che vengono ricordati e inducono reazioni e comportamenti che possiamo prevedere e orientare.
Il corso si rivolge a manager, prime linee, portavoce, professionisti, imprenditori, chiunque abba necessità di migliorare la propria capacità di espressione del proprio lavoro.
online
Italiano
08/09/2023—22/09/2023
12 ore
Partecipare
Il corso si rivolge a manager, prime linee, portavoce, professionisti, imprenditori, chiunque abba necessità di migliorare la propria capacità di espressione del proprio lavoro.
Programma
MODULO 1 | 8 settembre 2023 dalle 9.00 alle 13.00, online
Fisiologia della comunicazione
Definire il proprio io pubblico
MODULO 2 |15 settembre 2023 dalle 9.00 alle 13.00, online
Il linguaggio paraverbale
Il linguaggio non verbale
Ansia da pubblico e da microfono
MODULO 3 | 22 settembre 2023 dalle 9.00 alle 13.00
Elementi delle persuasione
Webinar, videomessaggi e videoconferenze
Conoscere i mezzi tecnici
Esercitazioni
Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
Faculty
Agevolazioni
|
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.