Negli anni sono state scelte delle figure all’interno delle PA con funzione di RTD. Viene quindi pensata una formazione su misura in grado di fornire a tutti gli RTD, ed anche ai propri collaboratori, le competenze manageriali fondamentali per coordinare un team di lavoro. Con transizione digitale si identifica l’insieme dei processi volti alla realizzazione di un’amministrazione digitale e aperta, in grado di offrire servizi pubblici digitali facilmente utilizzabili, sicuri e di qualità; è il Manager della transizione digitale chi guida appunto questo processo di digitalizzazione, che coinvolge non solo la PA ma anche il settore privato.
Questa figura, a stretto contatto con la dirigenza, grazie alle sue competenze manageriali, tecnologiche e informatiche, gestisce tutte le unità, guidandole verso la transizione digitale. Oltre alle competenze di un PM, dovrà conoscere il Risk Management, il Web Design e tutto quello che riguarda il Digital Marketing, provenire da un percorso di studi informatico/legato all’innovazione e dovrà avere spiccate doti di problem solving e gestione di un team.
Il corso affronterà le seguenti tematiche:
• Processi e attività fondamentali del Project Management
• Competenze del project manager e gestione del Team
• Elementi di gestione dei rischi di progetto
• Strumenti applicati nel modello di sviluppo di progetto tradizionale predittivo e Agile per la qualità e il miglioramento continuo.
Il corso sarà interattivo e si propone la presentazione di procedure e modelli di esecuzione delle attività di project management essenziali proposte.
Amministratori, RTD, dipendenti, collaboratori e principali figure strategiche coinvolte nella digitalizzazione delle amministrazioni pubbliche, che abbiano l'esigenza di sviluppare le proprie competenze.
online
18/01/2023—25/01/2023
Italiano
12 ore
MODULO I
18 gennaio 2023 – dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
MODULO II
25 gennaio 2023 – dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
Negli anni sono state scelte delle figure all’interno delle PA con funzione di RTD. Viene quindi pensata una formazione su misura in grado di fornire a tutti gli RTD, ed anche ai propri collaboratori, le competenze manageriali fondamentali per coordinare un team di lavoro. Con transizione digitale si identifica l’insieme dei processi volti alla realizzazione di un’amministrazione digitale e aperta, in grado di offrire servizi pubblici digitali facilmente utilizzabili, sicuri e di qualità; è il Manager della transizione digitale chi guida appunto questo processo di digitalizzazione, che coinvolge non solo la PA ma anche il settore privato.
Questa figura, a stretto contatto con la dirigenza, grazie alle sue competenze manageriali, tecnologiche e informatiche, gestisce tutte le unità, guidandole verso la transizione digitale. Oltre alle competenze di un PM, dovrà conoscere il Risk Management, il Web Design e tutto quello che riguarda il Digital Marketing, provenire da un percorso di studi informatico/legato all’innovazione e dovrà avere spiccate doti di problem solving e gestione di un team.
Il corso affronterà le seguenti tematiche:
• Processi e attività fondamentali del Project Management
• Competenze del project manager e gestione del Team
• Elementi di gestione dei rischi di progetto
• Strumenti applicati nel modello di sviluppo di progetto tradizionale predittivo e Agile per la qualità e il miglioramento continuo.
Il corso sarà interattivo e si propone la presentazione di procedure e modelli di esecuzione delle attività di project management essenziali proposte.
Amministratori, RTD, dipendenti, collaboratori e principali figure strategiche coinvolte nella digitalizzazione delle amministrazioni pubbliche, che abbiano l'esigenza di sviluppare le proprie competenze.
online
Italiano
18/01/2023—25/01/2023
12 ore
Partecipare
Amministratori, RTD, dipendenti, collaboratori e principali figure strategiche coinvolte nella digitalizzazione delle amministrazioni pubbliche, che abbiano l'esigenza di sviluppare le proprie competenze.
Programma
MODULO I
18 gennaio 2023 – dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
MODULO II
25 gennaio 2023 – dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Faculty
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.