Il Programma Marco Polo/Turandot nasce su iniziativa della CRUI, la Conferenza dei Rettori Italiani, con lo scopo di rafforzare la cooperazione scientifica tra Italia e Asia e incrementare il numero di studenti cinesi immatricolati nelle università italiane.
Ideato per permettere agli studenti cinesi l’acquisizione di un buon livello di conoscenza della lingua e della cultura italiana, il Programma Marco Polo/Turandot offre un innovativo approccio pragmatico focalizzato sulla comunicazione reale, per formare studenti in grado di studiare con profitto nelle università italiane.
Nell’ambito del Progetto Marco Polo/Turandot, Ca’ Foscari Challenge School -scuola di ateneo dell’Università Ca' Foscari di Venezia- nel periodo compreso tra Novembre 2023 e Agosto 2024 organizza un corso di lingua italiana della durata di 800 ore, rivolto a studenti cinesi che vogliano iscriversi ad un corso universitario nell'anno accademico 2024-2025.
IL CORSO E' ESENTE IVA
E' possibile richiedere servizi aggiuntivi per un costo complessivo di €300 (accompagnamento iniziale all'arrivo e in loco).
Per perfezionare la loro iscrizione, gli studenti dovranno:
– presentare candidatura sul portale UNIVERSITALY entro il 28 Agosto 2023
– iscriversi al sito Ca' Foscari Challenge School e provvedere al pagamento entro il 15 Settembre 2023
Il Progetto Marco Polo si pone due obiettivi principali:
Il corso è rivolto a studenti cinesi non parlanti o desiderosi di migliorare il proprio livello di italiano, al fine di potersi iscrivere ad un corso di studi interamente in lingua italiana.
Per poter essere ammessi al programma, gli studenti dovranno essere in possesso di titolo cinese finale di scuola secondaria della durata di 12 anni di scolarità e di un punteggio di esame “Gao Kao” di almeno 400/750 o equivalente, in linea con le indicazioni fornite in merito dalla Rappresentanza diplomatica italiana in Cina. Per gli studenti di Hong Kong e Macao, non soggetti al sistema dell’esame di Gao Kao, la documentazione di studio dovrà essere valutata dall’ateneo e dalla competente Autorità consolare italiana, al fine di verificarne i requisiti utili per l’ingresso a corsi di studio in Italia.
in presenza
01/11/2023—31/08/2024
Italiano
800 ore
Il corso avrà una durata di 800 ore, che si svolgeranno tra Novembre 2023 e Agosto 2024:
E' possibile richiedere servizi aggiuntivi per un costo complessivo di €300 (accompagnamento iniziale all'arrivo e in loco).
Per perfezionare la loro iscrizione, gli studenti dovranno:
– presentare candidatura sul portale UNIVERSITALY entro il 28 Agosto 2023
– iscriversi al sito Ca' Foscari Challenge School e provvedere al pagamento entro il 15 Settembre 2023
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
Il Programma Marco Polo/Turandot nasce su iniziativa della CRUI, la Conferenza dei Rettori Italiani, con lo scopo di rafforzare la cooperazione scientifica tra Italia e Asia e incrementare il numero di studenti cinesi immatricolati nelle università italiane.
Ideato per permettere agli studenti cinesi l’acquisizione di un buon livello di conoscenza della lingua e della cultura italiana, il Programma Marco Polo/Turandot offre un innovativo approccio pragmatico focalizzato sulla comunicazione reale, per formare studenti in grado di studiare con profitto nelle università italiane.
Nell’ambito del Progetto Marco Polo/Turandot, Ca’ Foscari Challenge School -scuola di ateneo dell’Università Ca' Foscari di Venezia- nel periodo compreso tra Novembre 2023 e Agosto 2024 organizza un corso di lingua italiana della durata di 800 ore, rivolto a studenti cinesi che vogliano iscriversi ad un corso universitario nell'anno accademico 2024-2025.
IL CORSO E' ESENTE IVA
E' possibile richiedere servizi aggiuntivi per un costo complessivo di €300 (accompagnamento iniziale all'arrivo e in loco).
Per perfezionare la loro iscrizione, gli studenti dovranno:
– presentare candidatura sul portale UNIVERSITALY entro il 28 Agosto 2023
– iscriversi al sito Ca' Foscari Challenge School e provvedere al pagamento entro il 15 Settembre 2023
Il Progetto Marco Polo si pone due obiettivi principali:
Il corso è rivolto a studenti cinesi non parlanti o desiderosi di migliorare il proprio livello di italiano, al fine di potersi iscrivere ad un corso di studi interamente in lingua italiana.
Per poter essere ammessi al programma, gli studenti dovranno essere in possesso di titolo cinese finale di scuola secondaria della durata di 12 anni di scolarità e di un punteggio di esame “Gao Kao” di almeno 400/750 o equivalente, in linea con le indicazioni fornite in merito dalla Rappresentanza diplomatica italiana in Cina. Per gli studenti di Hong Kong e Macao, non soggetti al sistema dell’esame di Gao Kao, la documentazione di studio dovrà essere valutata dall’ateneo e dalla competente Autorità consolare italiana, al fine di verificarne i requisiti utili per l’ingresso a corsi di studio in Italia.
in presenza
Italiano
01/11/2023—31/08/2024
800 ore
Partecipare
Il corso è rivolto a studenti cinesi non parlanti o desiderosi di migliorare il proprio livello di italiano, al fine di potersi iscrivere ad un corso di studi interamente in lingua italiana.
Per poter essere ammessi al programma, gli studenti dovranno essere in possesso di titolo cinese finale di scuola secondaria della durata di 12 anni di scolarità e di un punteggio di esame “Gao Kao” di almeno 400/750 o equivalente, in linea con le indicazioni fornite in merito dalla Rappresentanza diplomatica italiana in Cina. Per gli studenti di Hong Kong e Macao, non soggetti al sistema dell’esame di Gao Kao, la documentazione di studio dovrà essere valutata dall’ateneo e dalla competente Autorità consolare italiana, al fine di verificarne i requisiti utili per l’ingresso a corsi di studio in Italia.
Programma
Il corso avrà una durata di 800 ore, che si svolgeranno tra Novembre 2023 e Agosto 2024:
E' possibile richiedere servizi aggiuntivi per un costo complessivo di €300 (accompagnamento iniziale all'arrivo e in loco).
Per perfezionare la loro iscrizione, gli studenti dovranno:
– presentare candidatura sul portale UNIVERSITALY entro il 28 Agosto 2023
– iscriversi al sito Ca' Foscari Challenge School e provvedere al pagamento entro il 15 Settembre 2023
Faculty
Pagamenti
Documenti
Scarica la brochure
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.