Il percorso formativo si rivolge a dipendenti delle PA, tecnici e liberi professionisti già in possesso delle principali nozioni di base, sia teoriche che pratiche, interessati ad aggiornare le proprie competenze professionali. Il corso mira a fornire un aggiornamento sugli aspetti legali inerenti le procedure per gli affidamenti sotto soglia, gli affidamenti diretti e le procedure negoziate.
Termine ultimo per l'iscrizione: 10 novembre 2023
Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso.
L'obiettivo del corso è di spiegare il nuovo assetto normativo inerente le procedure negoziate sotto soglia e gli affidamenti diretti di beni e servizi, cercando di dare delle soluzioni sulle procedure. Durante il corso, il Docente, supporterà i dipendenti della PA coinvolti, nella corretta attuazione delle nuove procedure semplificate secondo quanto stabilito dagli ultimi aggiornamenti normativi.
Il corso si rivolge a:
online
17/11/2023—24/11/2023
Italiano
7 ore
17 e 24 novembre 2023 – dalle ore 14:00 alle ore 17:30
Di seguito il programma del corso:
Prima giornata
Le disposizioni specifiche per gli investimenti PNRR
Seconda giornata
Le verifiche sugli operatori economici
I criteri di aggiudicazione
I contratti da stipulare da parte della PA
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
Avv. Giuseppe Gravina, Senior Legal Counsel , Docente/formatore in materia di appalti pubblici e sicurezza suoi luoghi di lavoro.
Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi!
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
Il percorso formativo si rivolge a dipendenti delle PA, tecnici e liberi professionisti già in possesso delle principali nozioni di base, sia teoriche che pratiche, interessati ad aggiornare le proprie competenze professionali. Il corso mira a fornire un aggiornamento sugli aspetti legali inerenti le procedure per gli affidamenti sotto soglia, gli affidamenti diretti e le procedure negoziate.
Termine ultimo per l'iscrizione: 10 novembre 2023
Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso.
L'obiettivo del corso è di spiegare il nuovo assetto normativo inerente le procedure negoziate sotto soglia e gli affidamenti diretti di beni e servizi, cercando di dare delle soluzioni sulle procedure. Durante il corso, il Docente, supporterà i dipendenti della PA coinvolti, nella corretta attuazione delle nuove procedure semplificate secondo quanto stabilito dagli ultimi aggiornamenti normativi.
Il corso si rivolge a:
online
Italiano
17/11/2023—24/11/2023
7 ore
Partecipare
Il corso si rivolge a:
Programma
17 e 24 novembre 2023 – dalle ore 14:00 alle ore 17:30
Di seguito il programma del corso:
Prima giornata
Le disposizioni specifiche per gli investimenti PNRR
Seconda giornata
Le verifiche sugli operatori economici
I criteri di aggiudicazione
I contratti da stipulare da parte della PA
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
Faculty
Avv. Giuseppe Gravina, Senior Legal Counsel , Docente/formatore in materia di appalti pubblici e sicurezza suoi luoghi di lavoro.
Agevolazioni
Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi!
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.