Il corso fornisce le soluzioni per abbattere i tempi e i costi e – allo stesso tempo – migliorare la qualità del servizio di comunicazione, interazione e front-office all’interno dell'ente pubblico.
Il corso permetterà di scoprire, sperimentare e usare concretamente tool innovativi e applicazioni gratuite attraverso un laboratorio pratico.
Termine ultimo per l'iscrizione: 6 novembre 2023
Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso.
Il corso mira a trasmettere la competenze necessarie per consentire alla Pubblica Amministrazione di comunicare in multicanalità sia nei confronti dei cittadini che delle imprese. Attraverso due incontri ogni partecipante potrà dapprima conoscere tecniche e strumenti che agevolano lo scambio bidirezionale di informazioni tra l’Ente e l’utente; in seconda ogni partecipante, attraverso un laboratorio pratico, potrà sperimentare con strumenti digitali l’attivazione di un flusso di processo lean, rendendo più veloce e tempestiva la comunicazione tra la Pubblica Amministrazione e il cittadino.
Più precisamente i partecipanti al corso:
Il corso si rivolge a tutti i dipendenti delle PA che necessitano una formazione specialistica per la gestione dei processi e delle comunicazioni con i cittadini.
online
13/11/2023—20/11/2023
Italiano
7 ore
I contenuti saranno articolati nei seguenti moduli:
MODULO I – Le opportunità dell’ICT per l’URP 4.0: panoramica degli strumenti
13 novembre 2023 – dalle 14.00 alle 18.00
Strumenti ed applicazioni, funzionalità ed opportunità
• Survey e machere; Repository
• Automation; Audience e Cluster
• La comunicazione omnichannel con il cittadino: la multicanalità al servizio della centralità del “cliente-cittadino”
• Informazione personalizzata
• Step e notifiche
• Tecniche e strumenti di progettazione di un processo
• Comunicare in modo più efficace ed efficiente, migliorando la qualità del servizio ed abbattendo i costi e i tempi del processo
• Soluzioni web 4.0: presentazione di strumenti e funzionalità, testimonianze e buone prassi
• Comunicare ai cittadini con i social: come, come, quando e perché.
MODULO II – URP 4.0: laboratorio pratico di gruppo
20 novembre 2023 – dalle 14.00 alle 17.00
Progettare ed implementare un flusso digitale
• Alcuni esempi pratici ed analisi di caso
• Progettazione concreta di un flusso informativo
• Implementazione pratica con tool e app
• Laboratorio pratico con una piattaforma di Content Management System
• L’utilizzo delle piattaforme di Messaggistica Istantanea e loro integrazioni web: da WhatsApp a Telegram.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
Stefano Poletti, da oltre 20 anni consulente e formatore di Change Management. Esperto di Digitalizzazione dei processi, ha lavorato al progetto ComunWEB in Trentino ed ha svolto docenza per le Pubbliche Amministrazioni del Friuli Venezia Giulia e della Toscana. È docente e coordinatore didattico del percorso di formazione dell’Unione delle Province Italiane dedicato all’Innovazione e alla Transizione Digitale della PA italiana.
Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi!
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
Il corso fornisce le soluzioni per abbattere i tempi e i costi e – allo stesso tempo – migliorare la qualità del servizio di comunicazione, interazione e front-office all’interno dell'ente pubblico.
Il corso permetterà di scoprire, sperimentare e usare concretamente tool innovativi e applicazioni gratuite attraverso un laboratorio pratico.
Termine ultimo per l'iscrizione: 6 novembre 2023
Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso.
Il corso mira a trasmettere la competenze necessarie per consentire alla Pubblica Amministrazione di comunicare in multicanalità sia nei confronti dei cittadini che delle imprese. Attraverso due incontri ogni partecipante potrà dapprima conoscere tecniche e strumenti che agevolano lo scambio bidirezionale di informazioni tra l’Ente e l’utente; in seconda ogni partecipante, attraverso un laboratorio pratico, potrà sperimentare con strumenti digitali l’attivazione di un flusso di processo lean, rendendo più veloce e tempestiva la comunicazione tra la Pubblica Amministrazione e il cittadino.
Più precisamente i partecipanti al corso:
Il corso si rivolge a tutti i dipendenti delle PA che necessitano una formazione specialistica per la gestione dei processi e delle comunicazioni con i cittadini.
online
Italiano
13/11/2023—20/11/2023
7 ore
Partecipare
Il corso si rivolge a tutti i dipendenti delle PA che necessitano una formazione specialistica per la gestione dei processi e delle comunicazioni con i cittadini.
Programma
I contenuti saranno articolati nei seguenti moduli:
MODULO I – Le opportunità dell’ICT per l’URP 4.0: panoramica degli strumenti
13 novembre 2023 – dalle 14.00 alle 18.00
Strumenti ed applicazioni, funzionalità ed opportunità
• Survey e machere; Repository
• Automation; Audience e Cluster
• La comunicazione omnichannel con il cittadino: la multicanalità al servizio della centralità del “cliente-cittadino”
• Informazione personalizzata
• Step e notifiche
• Tecniche e strumenti di progettazione di un processo
• Comunicare in modo più efficace ed efficiente, migliorando la qualità del servizio ed abbattendo i costi e i tempi del processo
• Soluzioni web 4.0: presentazione di strumenti e funzionalità, testimonianze e buone prassi
• Comunicare ai cittadini con i social: come, come, quando e perché.
MODULO II – URP 4.0: laboratorio pratico di gruppo
20 novembre 2023 – dalle 14.00 alle 17.00
Progettare ed implementare un flusso digitale
• Alcuni esempi pratici ed analisi di caso
• Progettazione concreta di un flusso informativo
• Implementazione pratica con tool e app
• Laboratorio pratico con una piattaforma di Content Management System
• L’utilizzo delle piattaforme di Messaggistica Istantanea e loro integrazioni web: da WhatsApp a Telegram.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
Faculty
Stefano Poletti, da oltre 20 anni consulente e formatore di Change Management. Esperto di Digitalizzazione dei processi, ha lavorato al progetto ComunWEB in Trentino ed ha svolto docenza per le Pubbliche Amministrazioni del Friuli Venezia Giulia e della Toscana. È docente e coordinatore didattico del percorso di formazione dell’Unione delle Province Italiane dedicato all’Innovazione e alla Transizione Digitale della PA italiana.
Agevolazioni
Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi!
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.