La valutazione della performance consiste in «un processo di monitoraggio dei risultati da comparare con un qualche standard di riferimento che determina ricompense o correzioni di linea di azione»
Lo scopo è perseguire l’efficienza e l’efficacia delle amministrazioni e orientare i dipendenti al risultato.
Nell’ambito della sanità il tema riveste grande importanza a causa delle molteplici sfide che il sistema deve affrontare: conseguire l’efficacia e l’appropriatezza medica delle prestazioni, evitare o ridurre le disuguaglianze di accesso alle prestazioni, assicurare la soddisfazione lavorativa dei professionisti e i trattamenti adeguati ai pazienti. Il tutto complicato dalla sempre crescente difficoltà a garantire la sostenibilità economica del Servizio Sanitario Nazionale.
L'obiettivo di questo laboratorio è fornire ai corsisti le conoscenze relative al sistema di misurazione e valutazione della performance.
Il corso è rivolto principalmente a:
● responsabili della programmazione strategica o operativa,
● figure coinvolte nella definizione e/o nella valutazione nelle fasi del ciclo delle performance,
● componenti e iscritti all’elenco nazionale degli Organismi Indipendenti di Valutazione della performance
● chiunque voglia approfondire le tematiche legate alla valutazione delle performance.
Le iscrizioni sono aperte fino al 17/11/2022.
blended
24/11/2022—17/12/2022
Italiano
40 ore
Il corso ha una durata di 40 ore
Le lezioni si svolgeranno nelle seguenti giornate:
Giovedì 24/11 ON LINE dalle 14 alle 17.45
Venerdì 25/11 ONLINE dalle 9.15 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.45
Sabato 26/11 ONLINE dalle 9.15 alle 13.00
Venerdì 02/12 PRESENZA dalle 9.15 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.45
Sabato 03/12 ONLINE dalle 9.15 alle 13.00
Venerdì 16/12 PRESENZA dalle 9.15 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.45
Sabato 17/12 ONLINE dalle 9.15 alle 13.00
Ca' Foscari Challenge School ha riservato una tariffa agevolata a tutti coloro che si iscrivano ai nostri corsi di Alta Formazione come persone fisiche. A tali utenti verrà scontato un valore corrispondente al costo dell'IVA.
Per avere accesso a questa tariffa agevolata sarà sufficiente:
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
La valutazione della performance consiste in «un processo di monitoraggio dei risultati da comparare con un qualche standard di riferimento che determina ricompense o correzioni di linea di azione»
Lo scopo è perseguire l’efficienza e l’efficacia delle amministrazioni e orientare i dipendenti al risultato.
Nell’ambito della sanità il tema riveste grande importanza a causa delle molteplici sfide che il sistema deve affrontare: conseguire l’efficacia e l’appropriatezza medica delle prestazioni, evitare o ridurre le disuguaglianze di accesso alle prestazioni, assicurare la soddisfazione lavorativa dei professionisti e i trattamenti adeguati ai pazienti. Il tutto complicato dalla sempre crescente difficoltà a garantire la sostenibilità economica del Servizio Sanitario Nazionale.
L'obiettivo di questo laboratorio è fornire ai corsisti le conoscenze relative al sistema di misurazione e valutazione della performance.
Il corso è rivolto principalmente a:
● responsabili della programmazione strategica o operativa,
● figure coinvolte nella definizione e/o nella valutazione nelle fasi del ciclo delle performance,
● componenti e iscritti all’elenco nazionale degli Organismi Indipendenti di Valutazione della performance
● chiunque voglia approfondire le tematiche legate alla valutazione delle performance.
Le iscrizioni sono aperte fino al 17/11/2022.
blended
Italiano
24/11/2022—17/12/2022
40 ore
Partecipare
Il corso è rivolto principalmente a:
● responsabili della programmazione strategica o operativa,
● figure coinvolte nella definizione e/o nella valutazione nelle fasi del ciclo delle performance,
● componenti e iscritti all’elenco nazionale degli Organismi Indipendenti di Valutazione della performance
● chiunque voglia approfondire le tematiche legate alla valutazione delle performance.
Le iscrizioni sono aperte fino al 17/11/2022.
Programma
Il corso ha una durata di 40 ore
Le lezioni si svolgeranno nelle seguenti giornate:
Giovedì 24/11 ON LINE dalle 14 alle 17.45
Venerdì 25/11 ONLINE dalle 9.15 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.45
Sabato 26/11 ONLINE dalle 9.15 alle 13.00
Venerdì 02/12 PRESENZA dalle 9.15 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.45
Sabato 03/12 ONLINE dalle 9.15 alle 13.00
Venerdì 16/12 PRESENZA dalle 9.15 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.45
Sabato 17/12 ONLINE dalle 9.15 alle 13.00
Faculty
Agevolazioni
Ca' Foscari Challenge School ha riservato una tariffa agevolata a tutti coloro che si iscrivano ai nostri corsi di Alta Formazione come persone fisiche. A tali utenti verrà scontato un valore corrispondente al costo dell'IVA.
Per avere accesso a questa tariffa agevolata sarà sufficiente:
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.