In data 2 febbraio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 è stato organizzato un corso di alta formazione di nuova progettazione che vede come focus la recente Legge 17 dicembre 2021, n 215 di conversione del c.d. "Decreto Fisco-Lavoro" (DL 21 ottobre 2021, n. 146), recante “misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili“ ha introdotto una serie di modifiche ed innovazioni in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro con ricadute immediate, di primaria importanza e severamente sanzionate.
La nuova legge, già in vigore dal 18 dicembre 2021, impone importanti modifiche al D. Lgs. 81/2008 “Testo Unico della Salute e della Sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Durante il corso saranno affrontate le modifiche ed innovazioni in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro introdotte dalla recente Legge 17 dicembre 2021, n 215 di conversione del c.d. "Decreto Fisco-Lavoro" (DL 21 ottobre 2021, n. 146) e dai DDMM 1, 2, 3 settembre 2021 in materia di prevenzione incendi che hanno comportato il superamento del DM 10 marzo 1998.
Crediti formativi
Per la tipologia degli argomenti trattati, per la metodologia didattica adottata e considerata la qualifica dei docenti, il corso si ritiene valido ai fini dell’aggiornamento della formazione come RSPP/ASPP, CSP/CSE e formatore qualificato, per un totale di 4 ore.
Il corso è destinato a RSPP/ASPP-CSP/CSE, formatori qualificati, consulenti e professionisti in materia di sicurezza e salute, avvocati, consulenti del lavoro, datori di lavoro, dirigenti, tecnici della sicurezza, responsabili aziendali e comunque a tutti i soggetti che hanno la necessità di conoscere ed approfondire le tematiche oggetto dell’attività formativa.
online
02/02/2022
Italiano
4 ore
4 ore
Il corso affronta i seguenti argomenti:
CALENDARIO
Le iscrizioni sono aperte fino al giorno 31/01/2022 Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità. Ca' Foscari Challenge School ha riservato inoltre una tariffa agevolata a tutti coloro che si iscrivano ai nostri corsi di Alta Formazione come persone fisiche. A tali utenti verrà scontato un valore corrispondente al costo dell'IVA. Per avere accesso a questa tariffa agevolata sarà sufficiente: Applicazione dell'iniziativa: – A partire dal 1 gennaio e fino al termine dell'iniziativa, tale promozione si applica al prezzo imponibile del corso a catalogo (es. corso da € 1000+IVA, l'utente sosterrà una spesa totale di € 1000. Verranno applicati ulteriori sconti o agevolazioni come di consueto). |
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
In data 2 febbraio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 è stato organizzato un corso di alta formazione di nuova progettazione che vede come focus la recente Legge 17 dicembre 2021, n 215 di conversione del c.d. "Decreto Fisco-Lavoro" (DL 21 ottobre 2021, n. 146), recante “misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili“ ha introdotto una serie di modifiche ed innovazioni in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro con ricadute immediate, di primaria importanza e severamente sanzionate.
La nuova legge, già in vigore dal 18 dicembre 2021, impone importanti modifiche al D. Lgs. 81/2008 “Testo Unico della Salute e della Sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Durante il corso saranno affrontate le modifiche ed innovazioni in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro introdotte dalla recente Legge 17 dicembre 2021, n 215 di conversione del c.d. "Decreto Fisco-Lavoro" (DL 21 ottobre 2021, n. 146) e dai DDMM 1, 2, 3 settembre 2021 in materia di prevenzione incendi che hanno comportato il superamento del DM 10 marzo 1998.
Crediti formativi
Per la tipologia degli argomenti trattati, per la metodologia didattica adottata e considerata la qualifica dei docenti, il corso si ritiene valido ai fini dell’aggiornamento della formazione come RSPP/ASPP, CSP/CSE e formatore qualificato, per un totale di 4 ore.
Il corso è destinato a RSPP/ASPP-CSP/CSE, formatori qualificati, consulenti e professionisti in materia di sicurezza e salute, avvocati, consulenti del lavoro, datori di lavoro, dirigenti, tecnici della sicurezza, responsabili aziendali e comunque a tutti i soggetti che hanno la necessità di conoscere ed approfondire le tematiche oggetto dell’attività formativa.
online
Italiano
02/02/2022
4 ore
4 ore
Partecipare
Il corso è destinato a RSPP/ASPP-CSP/CSE, formatori qualificati, consulenti e professionisti in materia di sicurezza e salute, avvocati, consulenti del lavoro, datori di lavoro, dirigenti, tecnici della sicurezza, responsabili aziendali e comunque a tutti i soggetti che hanno la necessità di conoscere ed approfondire le tematiche oggetto dell’attività formativa.
Programma
Il corso affronta i seguenti argomenti:
CALENDARIO
Faculty
Agevolazioni
Le iscrizioni sono aperte fino al giorno 31/01/2022 Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità. Ca' Foscari Challenge School ha riservato inoltre una tariffa agevolata a tutti coloro che si iscrivano ai nostri corsi di Alta Formazione come persone fisiche. A tali utenti verrà scontato un valore corrispondente al costo dell'IVA. Per avere accesso a questa tariffa agevolata sarà sufficiente: Applicazione dell'iniziativa: – A partire dal 1 gennaio e fino al termine dell'iniziativa, tale promozione si applica al prezzo imponibile del corso a catalogo (es. corso da € 1000+IVA, l'utente sosterrà una spesa totale di € 1000. Verranno applicati ulteriori sconti o agevolazioni come di consueto). |
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.