La nuova normativa europea in tema di sostenibilità e il framework EFRAG - 2

COSTO DEL CORSO: 1200,00 € + IVA

iscriviti

Torna ai corsi

Scopri le agevolazioni previste per questo corso. CLICCA QUI!

La nuova normativa europea in tema di sostenibilità e il framework di rendicontazione EFRAG: quali novità per le imprese del territorio – SECONDA EDIZIONE 2024

La rendicontazione di sostenibilità è, nell’attuale contesto normativo, economico e sociale, una pratica aziendale imprescindibile al fine di comunicare agli stakeholder la capacità dell’azienda di creare valore nel lungo termine. 

Recentemente la rendicontazione di sostenibilità è stata oggetto di significativi interventi normativi, che hanno mutato il quadro di riferimento in cui le aziende si trovano ad operare. La conoscenza e l’applicazione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) dell’Efrag rappresenta una nuova e complessa sfida per le aziende.

Il corso approfondisce, da una prospettiva sia teorica sia pratica, il tema della regolamentazione della rendicontazione di sostenibilità, affrontando le novità a livello di legislazione e di standard di rendicontazione.

Il percorso proposto si basa su una metodologia didattica innovativa, svolta da docenti dell’Ateneo e da esperti del settore di riferimento, che prevede lezioni frontali, casi studio e testimonianze aziendali. 

Termine per le iscrizioni: 26/09/2024

Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso. 

Obiettivi

Il corso è finalizzato a sviluppare nei partecipanti in maniera rapida e concreta la capacità di redigere, leggere ed interpretare un report di sostenibilità in conformità alla nuova normativa e ai nuovi standard di rendicontazione. 
In particolare, al termine del corso i partecipanti:
•    conoscono la legislazione nazionale ed europea relativa alla rendicontazione di sostenibilità
•    conoscono gli standard ESRS e ISSB e le metodologie di misurazione, rendicontazione e comunicazione della performance di sostenibilità 
•    sanno utilizzare tecniche e strumenti per redigere un report di sostenibilità in conformità alla normativa e agli standard di riferimento
•    conoscono e sanno mettere in pratica le migliori pratiche aziendali sulla rendicontazione di sostenibilità. 

Destinatari

Il corso si rivolge a tutti i profili che, all’interno dell’azienda, si occupano del processo di rendicontazione di sostenibilità. In particolare, CFO, manager della sostenibilità, funzione Amministrazione Finanza e Controllo. 
I contenuti sono inoltre utili ai consulenti e ai Dottori Commercialisti che si occupano di sostenibilità. 

Key facts

Modalità

online

Data inizio/fine

03/10/2024—20/11/2024

Lingua

Italiano

Durata

28 ore

Modulo 1 – 3 ottobre 2024, dalle 9.30 alle 12.30, online, Professoressa Chiara Mio
Introduzione al paradigma della sostenibilità in una prospettiva di creazione di valore nel lungo termine 

•    Il paradigma della sostenibilità 
•    Il ruolo delle aziende per lo sviluppo sostenibile
•    Il processo di creazione di valore nel lungo termine

Modulo 2 – 9 Ottobre 2024, dalle 9.30 alle 12.30, online, Professor Carlo Marcon
La normativa europea sulla rendicontazione di sostenibilità: la CSRD

•    La Direttiva 2014/95/UE e il D.Lgs. 254/2016
•    Il processo di revisione della Direttiva 2014/95/UE
•    La Corporate Sustainability Reporting Directive

Modulo 3 – 16 ottobre 2024, dalle 9.30 alle 12.30, online, Dott.ssa Silvia Panfilo
Gli standard di rendicontazione ESRS: standard trasversali 

•    Architettura generale degli standard ESRS dell’EFRAG
•    Lo standard trasversale ESRS 1 Requisiti generali
•    Lo standard trasversale ESRS 2 Rendicontazione generale
•    La doppia materialità

Modulo 4 – 23 ottobre 2024, dalle 9.30 alle 12.30, online, Professoressa Marisa Agostini
Gli standard di rendicontazione ESRS: le tematiche sociali

•    La rendicontazione della sostenibilità sociale: principali standard di riferimento
•    Lo standard ESRS S1 Forza lavoro
•    Lo standard ESRS S2 Lavoratori della catena del valore
•    Lo standard ESRS S3 Comunità interessate
•    Lo standard ESRS S4 Consumatori ed utenti finali
•    Buone pratiche aziendali sulla rendicontazione della sostenibilità sociale

Modulo 5 – 30 ottobre 2024, dalle 9.30 alle 12.30, online, Professor Marco Fasan
Gli standard di rendicontazione ESRS: la corporate governance 

•    La corporate governance come tematica di sostenibilità
•    Buone pratiche di corporate governance
•    La rendicontazione della corporate governance negli ESRS: ESRS 2 Rendicontazione generale e ESRS G1 Condotta aziendale

Modulo 6 – 6 novembre 2024, dalle 9.30 alle 12.30, online, Prof.ssa Francesca Dal Mas
Gli standard di rendicontazione dell’ISSB

•    L’International Sustainability Standards Board (ISSB)
•    IFRS S1 General Requirements for Disclosure of Sustainability-related Financial Information
•    IFRS S2 Climate-related Disclosures

Modulo 7 – 13 novembre 2024, dalle 9.30 alle 12.30, online, Professor Antonio Costantini e dott. Lucio Dalla Pozza
Gli standard di rendicontazione ESRS: le tematiche ambientali

•    La rendicontazione della sostenibilità ambientale: principali standard di riferimento
•    Lo standard ESRS E1 Cambiamenti climatici 
•    Lo standard ESRS E2 Inquinamento 
•    Lo standard ESRS E3 Risorse idriche e marine
•    Lo standard ESRS E4 Biodiversità ed ecosistemi
•    Lo standard ESRS E5 Uso delle risorse ed economia circolare
•    Buone pratiche aziendali sulla rendicontazione della sostenibilità ambientale

Modulo 8 – 20 novembre 2024, dalle 9.30 alle 12.30, online, dott. Francesco Scarpa  
Gli standard di rendicontazione ESRS per le PMI

•    La sostenibilità nel contesto delle PMI
•    Standard e linee guida nazionali sulla rendicontazione di sostenibilità per le PMI
•    Gli standard ESRS dedicati alle PMI

 

FACULTY

Chiara Mio, coordinatrice del corso, è Direttrice del Master in Management dell’innovazione sociale strategica e Professoressa di Management accounting, Pianificazione strategica e managment della sostenibilità e Corporate reporting presso l’Università Ca’ Foscari Venezia. È Presidente del gruppo di lavoro sul Bilancio sociale e ambientale del Cilea (Cilea – Association of accountancy profession of Latin European and American countries – Cilea Comitè de Integracion Latino Europa America), Member of Expert Group istituito dalla Commissione Europea – DG Internal Market and Services, Accounting and Financial Reporting, Deputy Chairman del Sustainability Group Fee – Federations des Experts Comptables Europeens ed è stata nominata nel SEAP (Sustainability Expert Advisory Panel), organismo consultivo dell’IFAC (International Federation of Accountants). È Presidente della Commissione Consulenza ambientale del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, componente del Gruppo di lavoro sui certificati verdi dell’OIC (Organismo Italiano di Contabilità). Componente del Gruppo di lavoro sul Bilancio integrato dell’Oscar di Bilancio, dal 2011 è Componente del Consiglio Direttivo del GBS, gruppo di studio del bilancio sociale, membro dello Steering Committee Global Compact Italia e member of Integrated Reporting Academic Network. È reviewer della Rirea (Rivista Italiana Ragioneria ed Economia Aziendale) e componente del Comitato editoriale e reviewer della rivista Corporate social responsibility and environmental management.


Marisa Agostini è professoressa associata di Economia Aziendale (Settore scientifico disciplinare SECS-P/07) presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla rendicontazione contabile, in particolare sull’analisi di bilancio e i principi contabili, il reporting di sostenibilità e l'analisi dei big data in ambito contabile. I suoi lavori sono stati pubblicati su Risk Analysis, Accounting History, Accounting in Europe, Social & Environmental Accounting. È membro del consiglio direttivo di SIDREA (Società Italiana dei Professori di Ragioneria e di Economia Aziendale). È membro del Comitato Tecnico Scientifico del Sustainability Lab. È socio di EAA (European Accounting Association) e AIDEA (Accademia Italiana di Economia Aziendale). È stata visiting researcher presso la McCombs School of Business (The University of Texas at Austin, U.S.A.).

Antonio Costantini è Professore Associato in Economia aziendale nel Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari. Tiene corsi di Analisi e contabilità dei costi, Sistemi di programmazione e controllo e Misure di performance della sostenibilità. Ha interessi di ricerca e pubblicazioni in tema di controllo di gestione, misurazione della performance e sustainability accounting. È componente del
comitato tecnico-scientifico del Sustainability Lab del Dipartimento di Management.

Lucio Dalla Pozza è esperto di rendicontazione di sostenibilità. Nel 2014 ha fondato Anteo, spin-off dell’Università Ca’ Foscari Venezia, che offre servizi di consulenza alle aziende in tema di sostenibilità, sulla base dei risultati della ricerca accademica. Attualmente ricopre il ruolo di amministratore di Anteo. 

Marco Fasan è Professore Associato presso il Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari, dove insegna contabilità forense, corporate governance e controllo di gestione. È Direttore del Master universitario di secondo livello in Risk management internal audit & cybersecurity (RIAC). Le sue aree di ricerca riguardano sostenibilità e corporate governance. Autore di numerose pubblicazioni, fa parte dell’editorial board del Journal of International Accounting Research e del Journal of International Accounting. Ha partecipato come relatore a numerosi convegni e seminari. Tiene regolarmente docenze in numerosi master organizzati da primarie istituzioni nazionali ed internazionali.
È iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia.

Carlo Marcon, professore associato di economia aziendale presso il dipartimento di Management dell’università Ca’ Foscari di Venezia. Ha conseguito nel 2003 un dottorato di ricerca in economia aziendale presso la medesima università. Attualmente è titolare dei corsi di “Economia Aziendale”, “Bilancio e Analisi economico-finanziaria”, “Ragioneria Generale ed Applicata” e “Bilancio dei gruppi e delle operazioni straordinarie”. I suoi interessi di ricerca riguardano i principi contabili nazionali e internazionali per la redazione del bilancio, la reportistica di sostenibilità e la storia della ragioneria. Docente presso master universitari di primo e secondo livello organizzati da Ca’ Foscari e presso MBA e corsi di alta formazione organizzati da primarie istituzioni sui temi dell’analisi di bilancio e del controllo di gestione (dal 2001 ad oggi). Membro, nonché referente del filone di ricerca “rendicontazione contabile e bilancio di sostenibilità”, del Sustainability Lab del dipartimento di Management dell’università Ca’ Foscari.

Silvia Panfilo è Ricercatrice in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia. Autrice di pubblicazioni su riviste accademiche internazionali, ha partecipato come relatrice a numerosi convegni e seminari nazionali e internazionali. Le sue principali aree di ricerca includono: Risk disclosure, Enterprise Risk Management, Sustainability accounting, Corporate Governance, Integrated Reporting, Accounting History. 

Francesco Scarpa è Ricercatore in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia.
Autore di pubblicazioni su riviste accademiche internazionali, ha partecipato come relatore a numerosi convegni e seminari nazionali e internazionali. Le sue principali aree di ricerca riguardano: sostenibilità aziendale, non-financial reporting, politiche fiscali e responsabilità sociale d'impresa, e ESG rating.

Francesca Dal Mas è ricercatrice di economia aziendale presso il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari. Laureata in economia e in scienze giuridiche, dopo il Dottorato in Management ha lavorato come Senior Lecturer in Strategy and Enterprise presso la Lincoln International Business School dell'Università di Lincoln (UK): Si occupa di strategia, modelli di business e sostenibilità, con un focus sul settore sanitario. 

Agevolazioni

Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari,  riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione, riduzione del 20% sulla terza; contattaci per un preventivo personalizzato.

Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.

Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi! 

PARTNER

Richiedi Informazioni





Autorizzo, barrando di seguito la casella corrispondente, Fondazione Università Ca’ Foscari con sede in Dorsoduro, 3246 - 30123 Venezia - al trattamento dei miei Dati di contatto (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, numero di cellulare, in dirizzo email) per inviarmi comunicazioni promozionali e materiale informativo con modalità di contatto automatizzate (posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica massiva, ecc) inerenti: la offerta formativa, i servizi connessi, corsi, seminari ed eventi organizzati dalla Fondazione, da partner della Fondazione ovvero in collaborazione con quest’ultima.

Autorizzo al trattamento dei Dati di contatto, i dati relativi all’Utilizzo del Sito e Altri dati personali al fine di ricevere proposte commerciali in linea con le mie preferenze, sulla base dell’analisi delle mie abitudini e scelte di acquisto; a tal fine acconsento a che i miei Dati sopra descritti siano utilizzati per creare un mio profilo individuale, attraverso una loro elaborazione statistica. Grazie a questo profilo, riceverò comunicazioni commerciali con un contenuto in linea con le mie preferenze, come ad esempio offerte personalizzate da parte della Fondazione.

Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.

 













Grazie! La richiesta d'iscrizione è stata inviato con successo. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile

Scopri le agevolazioni previste per questo corso. CLICCA QUI!

La nuova normativa europea in tema di sostenibilità e il framework di rendicontazione EFRAG: quali novità per le imprese del territorio – SECONDA EDIZIONE 2024

La rendicontazione di sostenibilità è, nell’attuale contesto normativo, economico e sociale, una pratica aziendale imprescindibile al fine di comunicare agli stakeholder la capacità dell’azienda di creare valore nel lungo termine. 

Recentemente la rendicontazione di sostenibilità è stata oggetto di significativi interventi normativi, che hanno mutato il quadro di riferimento in cui le aziende si trovano ad operare. La conoscenza e l’applicazione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) dell’Efrag rappresenta una nuova e complessa sfida per le aziende.

Il corso approfondisce, da una prospettiva sia teorica sia pratica, il tema della regolamentazione della rendicontazione di sostenibilità, affrontando le novità a livello di legislazione e di standard di rendicontazione.

Il percorso proposto si basa su una metodologia didattica innovativa, svolta da docenti dell’Ateneo e da esperti del settore di riferimento, che prevede lezioni frontali, casi studio e testimonianze aziendali. 

Termine per le iscrizioni: 26/09/2024

Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso. 

Obiettivi

Il corso è finalizzato a sviluppare nei partecipanti in maniera rapida e concreta la capacità di redigere, leggere ed interpretare un report di sostenibilità in conformità alla nuova normativa e ai nuovi standard di rendicontazione. 
In particolare, al termine del corso i partecipanti:
•    conoscono la legislazione nazionale ed europea relativa alla rendicontazione di sostenibilità
•    conoscono gli standard ESRS e ISSB e le metodologie di misurazione, rendicontazione e comunicazione della performance di sostenibilità 
•    sanno utilizzare tecniche e strumenti per redigere un report di sostenibilità in conformità alla normativa e agli standard di riferimento
•    conoscono e sanno mettere in pratica le migliori pratiche aziendali sulla rendicontazione di sostenibilità. 

Destinatari

Il corso si rivolge a tutti i profili che, all’interno dell’azienda, si occupano del processo di rendicontazione di sostenibilità. In particolare, CFO, manager della sostenibilità, funzione Amministrazione Finanza e Controllo. 
I contenuti sono inoltre utili ai consulenti e ai Dottori Commercialisti che si occupano di sostenibilità. 

Key facts

Modalità

online

Lingua

Italiano

Data inizio/fine

03/10/2024—20/11/2024

Durata

28 ore

Il corso si rivolge a tutti i profili che, all’interno dell’azienda, si occupano del processo di rendicontazione di sostenibilità. In particolare, CFO, manager della sostenibilità, funzione Amministrazione Finanza e Controllo. 
I contenuti sono inoltre utili ai consulenti e ai Dottori Commercialisti che si occupano di sostenibilità. 

Programma

Modulo 1 – 3 ottobre 2024, dalle 9.30 alle 12.30, online, Professoressa Chiara Mio
Introduzione al paradigma della sostenibilità in una prospettiva di creazione di valore nel lungo termine 

•    Il paradigma della sostenibilità 
•    Il ruolo delle aziende per lo sviluppo sostenibile
•    Il processo di creazione di valore nel lungo termine

Modulo 2 – 9 Ottobre 2024, dalle 9.30 alle 12.30, online, Professor Carlo Marcon
La normativa europea sulla rendicontazione di sostenibilità: la CSRD

•    La Direttiva 2014/95/UE e il D.Lgs. 254/2016
•    Il processo di revisione della Direttiva 2014/95/UE
•    La Corporate Sustainability Reporting Directive

Modulo 3 – 16 ottobre 2024, dalle 9.30 alle 12.30, online, Dott.ssa Silvia Panfilo
Gli standard di rendicontazione ESRS: standard trasversali 

•    Architettura generale degli standard ESRS dell’EFRAG
•    Lo standard trasversale ESRS 1 Requisiti generali
•    Lo standard trasversale ESRS 2 Rendicontazione generale
•    La doppia materialità

Modulo 4 – 23 ottobre 2024, dalle 9.30 alle 12.30, online, Professoressa Marisa Agostini
Gli standard di rendicontazione ESRS: le tematiche sociali

•    La rendicontazione della sostenibilità sociale: principali standard di riferimento
•    Lo standard ESRS S1 Forza lavoro
•    Lo standard ESRS S2 Lavoratori della catena del valore
•    Lo standard ESRS S3 Comunità interessate
•    Lo standard ESRS S4 Consumatori ed utenti finali
•    Buone pratiche aziendali sulla rendicontazione della sostenibilità sociale

Modulo 5 – 30 ottobre 2024, dalle 9.30 alle 12.30, online, Professor Marco Fasan
Gli standard di rendicontazione ESRS: la corporate governance 

•    La corporate governance come tematica di sostenibilità
•    Buone pratiche di corporate governance
•    La rendicontazione della corporate governance negli ESRS: ESRS 2 Rendicontazione generale e ESRS G1 Condotta aziendale

Modulo 6 – 6 novembre 2024, dalle 9.30 alle 12.30, online, Prof.ssa Francesca Dal Mas
Gli standard di rendicontazione dell’ISSB

•    L’International Sustainability Standards Board (ISSB)
•    IFRS S1 General Requirements for Disclosure of Sustainability-related Financial Information
•    IFRS S2 Climate-related Disclosures

Modulo 7 – 13 novembre 2024, dalle 9.30 alle 12.30, online, Professor Antonio Costantini e dott. Lucio Dalla Pozza
Gli standard di rendicontazione ESRS: le tematiche ambientali

•    La rendicontazione della sostenibilità ambientale: principali standard di riferimento
•    Lo standard ESRS E1 Cambiamenti climatici 
•    Lo standard ESRS E2 Inquinamento 
•    Lo standard ESRS E3 Risorse idriche e marine
•    Lo standard ESRS E4 Biodiversità ed ecosistemi
•    Lo standard ESRS E5 Uso delle risorse ed economia circolare
•    Buone pratiche aziendali sulla rendicontazione della sostenibilità ambientale

Modulo 8 – 20 novembre 2024, dalle 9.30 alle 12.30, online, dott. Francesco Scarpa  
Gli standard di rendicontazione ESRS per le PMI

•    La sostenibilità nel contesto delle PMI
•    Standard e linee guida nazionali sulla rendicontazione di sostenibilità per le PMI
•    Gli standard ESRS dedicati alle PMI

 

FACULTY

Chiara Mio, coordinatrice del corso, è Direttrice del Master in Management dell’innovazione sociale strategica e Professoressa di Management accounting, Pianificazione strategica e managment della sostenibilità e Corporate reporting presso l’Università Ca’ Foscari Venezia. È Presidente del gruppo di lavoro sul Bilancio sociale e ambientale del Cilea (Cilea – Association of accountancy profession of Latin European and American countries – Cilea Comitè de Integracion Latino Europa America), Member of Expert Group istituito dalla Commissione Europea – DG Internal Market and Services, Accounting and Financial Reporting, Deputy Chairman del Sustainability Group Fee – Federations des Experts Comptables Europeens ed è stata nominata nel SEAP (Sustainability Expert Advisory Panel), organismo consultivo dell’IFAC (International Federation of Accountants). È Presidente della Commissione Consulenza ambientale del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, componente del Gruppo di lavoro sui certificati verdi dell’OIC (Organismo Italiano di Contabilità). Componente del Gruppo di lavoro sul Bilancio integrato dell’Oscar di Bilancio, dal 2011 è Componente del Consiglio Direttivo del GBS, gruppo di studio del bilancio sociale, membro dello Steering Committee Global Compact Italia e member of Integrated Reporting Academic Network. È reviewer della Rirea (Rivista Italiana Ragioneria ed Economia Aziendale) e componente del Comitato editoriale e reviewer della rivista Corporate social responsibility and environmental management.


Marisa Agostini è professoressa associata di Economia Aziendale (Settore scientifico disciplinare SECS-P/07) presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla rendicontazione contabile, in particolare sull’analisi di bilancio e i principi contabili, il reporting di sostenibilità e l'analisi dei big data in ambito contabile. I suoi lavori sono stati pubblicati su Risk Analysis, Accounting History, Accounting in Europe, Social & Environmental Accounting. È membro del consiglio direttivo di SIDREA (Società Italiana dei Professori di Ragioneria e di Economia Aziendale). È membro del Comitato Tecnico Scientifico del Sustainability Lab. È socio di EAA (European Accounting Association) e AIDEA (Accademia Italiana di Economia Aziendale). È stata visiting researcher presso la McCombs School of Business (The University of Texas at Austin, U.S.A.).

Antonio Costantini è Professore Associato in Economia aziendale nel Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari. Tiene corsi di Analisi e contabilità dei costi, Sistemi di programmazione e controllo e Misure di performance della sostenibilità. Ha interessi di ricerca e pubblicazioni in tema di controllo di gestione, misurazione della performance e sustainability accounting. È componente del
comitato tecnico-scientifico del Sustainability Lab del Dipartimento di Management.

Lucio Dalla Pozza è esperto di rendicontazione di sostenibilità. Nel 2014 ha fondato Anteo, spin-off dell’Università Ca’ Foscari Venezia, che offre servizi di consulenza alle aziende in tema di sostenibilità, sulla base dei risultati della ricerca accademica. Attualmente ricopre il ruolo di amministratore di Anteo. 

Marco Fasan è Professore Associato presso il Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari, dove insegna contabilità forense, corporate governance e controllo di gestione. È Direttore del Master universitario di secondo livello in Risk management internal audit & cybersecurity (RIAC). Le sue aree di ricerca riguardano sostenibilità e corporate governance. Autore di numerose pubblicazioni, fa parte dell’editorial board del Journal of International Accounting Research e del Journal of International Accounting. Ha partecipato come relatore a numerosi convegni e seminari. Tiene regolarmente docenze in numerosi master organizzati da primarie istituzioni nazionali ed internazionali.
È iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia.

Carlo Marcon, professore associato di economia aziendale presso il dipartimento di Management dell’università Ca’ Foscari di Venezia. Ha conseguito nel 2003 un dottorato di ricerca in economia aziendale presso la medesima università. Attualmente è titolare dei corsi di “Economia Aziendale”, “Bilancio e Analisi economico-finanziaria”, “Ragioneria Generale ed Applicata” e “Bilancio dei gruppi e delle operazioni straordinarie”. I suoi interessi di ricerca riguardano i principi contabili nazionali e internazionali per la redazione del bilancio, la reportistica di sostenibilità e la storia della ragioneria. Docente presso master universitari di primo e secondo livello organizzati da Ca’ Foscari e presso MBA e corsi di alta formazione organizzati da primarie istituzioni sui temi dell’analisi di bilancio e del controllo di gestione (dal 2001 ad oggi). Membro, nonché referente del filone di ricerca “rendicontazione contabile e bilancio di sostenibilità”, del Sustainability Lab del dipartimento di Management dell’università Ca’ Foscari.

Silvia Panfilo è Ricercatrice in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia. Autrice di pubblicazioni su riviste accademiche internazionali, ha partecipato come relatrice a numerosi convegni e seminari nazionali e internazionali. Le sue principali aree di ricerca includono: Risk disclosure, Enterprise Risk Management, Sustainability accounting, Corporate Governance, Integrated Reporting, Accounting History. 

Francesco Scarpa è Ricercatore in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia.
Autore di pubblicazioni su riviste accademiche internazionali, ha partecipato come relatore a numerosi convegni e seminari nazionali e internazionali. Le sue principali aree di ricerca riguardano: sostenibilità aziendale, non-financial reporting, politiche fiscali e responsabilità sociale d'impresa, e ESG rating.

Francesca Dal Mas è ricercatrice di economia aziendale presso il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari. Laureata in economia e in scienze giuridiche, dopo il Dottorato in Management ha lavorato come Senior Lecturer in Strategy and Enterprise presso la Lincoln International Business School dell'Università di Lincoln (UK): Si occupa di strategia, modelli di business e sostenibilità, con un focus sul settore sanitario. 

Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari,  riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione, riduzione del 20% sulla terza; contattaci per un preventivo personalizzato.

Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.

Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi! 

  • Bonifico bancario
  • Paypal / carta di credito
  • A rate tramite PayPal

Autorizzo, barrando di seguito la casella corrispondente, Fondazione Università Ca’ Foscari con sede in Dorsoduro, 3246 – 30123 Venezia – al trattamento dei miei Dati di contatto (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, numero di cellulare, indirizzo email) per inviarmi comunicazioni promozionali e materiale informativo con modalità di contatto automatizzate (posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica massiva, ecc) inerenti: la offerta formativa, i servizi connessi, corsi, seminari ed eventi organizzati dalla Fondazione, da partner della Fondazione ovvero in collaborazione con quest’ultima.

Autorizzo al trattamento dei Dati di contatto, i dati relativi all’Utilizzo del Sito e Altri dati personali al fine di ricevere proposte commerciali in linea con le mie preferenze, sulla base dell’analisi delle mie abitudini e scelte di acquisto; a tal fine acconsento a che i miei Dati sopra descritti siano utilizzati per creare un mio profilo individuale, attraverso una loro elaborazione statistica. Grazie a questo profilo, riceverò comunicazioni commerciali con un contenuto in linea con le mie preferenze, come ad esempio offerte personalizzate da parte della Fondazione.Autorizzo al trattamento dei Dati di contatto, i dati relativi all’Utilizzo del Sito e Altri dati personali al fine di ricevere proposte commerciali in linea con le mie preferenze, sulla base dell’analisi delle mie abitudini e scelte di acquisto; a tal fine acconsento a che i miei Dati sopra descritti siano utilizzati per creare un mio profilo individuale, attraverso una loro elaborazione statistica. Grazie a questo profilo, riceverò comunicazioni commerciali con un contenuto in linea con le mie preferenze, come ad esempio offerte personalizzate da parte della Fondazione.

Autorizzo, barrando di seguito la casella corrispondente, Fondazione Università Ca’ Foscari con sede in Dorsoduro, 3246 – 30123 Venezia – al trattamento, a titolo meramente gratuito, dei miei Dati Personali e nello specifico della mia Immagine/Voce, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679, dell’art. 10 cod. civ e dell’art. 96 della L. 633/1941 sul Diritto d’Autore, per la realizzazione di materiale audio/video per finalità di promozione delle attività, corsi e servizi forniti dalla Fondazione ed eventuale successiva pubblicazione del materiale video sul Sito www.cafoscarichallengeschool.it, ovvero sulle proprie piattaforme social di Ca’ Foscari Challenge School (Facebook, Instagram, Linkedin e Youtube).





Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.

 

Iscriviti
alla
newsletter