Il corso ha la finalità di compiere una prima analisi del decreto legislativo 201/2023, recante “Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica”, pubblicato sulla Gazzetta Uciale n.304 del 30 dicembre 2022. Il provvedimento, attuativo dell’articolo 8 della legge n.118/2022 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) è entrato in vigore il 31 dicembre u.s. ed interviene in maniera signicativa sulla gestione ed adamento dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, intervenendo anche sulle normative di settore, con novità di assoluto rilievo per i Comuni e Città Metropolitane.
Termine ultimo per l'iscrizione: 16 Giugno 2023
Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso.
Attraverso la disamina dei diversi aspetti della nuova disciplina, l’obiettivo del corso è quello di verificare l’impatto della nuova disciplina per le amministrazioni locali.
Il corso si rivolge a:
online
23/06/2023—30/06/2023
Italiano
7 ore
23 e 30 Giugno 2023 – dalle ore 14:00 alle ore 17:30
Di seguito il programma del corso:
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
Avv. Giuseppe Gravina, Senior Legal Counsel, Docente/formatore in materia di appalti pubblici e sicurezza suoi luoghi di lavoro.
Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi!
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
Il corso ha la finalità di compiere una prima analisi del decreto legislativo 201/2023, recante “Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica”, pubblicato sulla Gazzetta Uciale n.304 del 30 dicembre 2022. Il provvedimento, attuativo dell’articolo 8 della legge n.118/2022 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) è entrato in vigore il 31 dicembre u.s. ed interviene in maniera signicativa sulla gestione ed adamento dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, intervenendo anche sulle normative di settore, con novità di assoluto rilievo per i Comuni e Città Metropolitane.
Termine ultimo per l'iscrizione: 16 Giugno 2023
Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso.
Attraverso la disamina dei diversi aspetti della nuova disciplina, l’obiettivo del corso è quello di verificare l’impatto della nuova disciplina per le amministrazioni locali.
Il corso si rivolge a:
online
Italiano
23/06/2023—30/06/2023
7 ore
Partecipare
Il corso si rivolge a:
Programma
23 e 30 Giugno 2023 – dalle ore 14:00 alle ore 17:30
Di seguito il programma del corso:
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
Faculty
Avv. Giuseppe Gravina, Senior Legal Counsel, Docente/formatore in materia di appalti pubblici e sicurezza suoi luoghi di lavoro.
Agevolazioni
Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi!
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.