Ti senti sovraccarico di lavoro e rischi di perdere il controllo delle tue attività e dei tuoi progetti? Vorresti gestire meglio le risorse a disposizione configurando dei flussi di lavoro più efficienti e riducendo così la pressione sui membri del team?
Il metodo Kanban può essere utile a qualsiasi tipo di organizzazione che gestisce progetti complessi. È un modo efficace per gestire le attività, migliorare la produttività, ridurre i tempi di consegna e aumentare la qualità dei prodotti. Il metodo Kanban fornisce una visione chiara dei processi, consentendo all'organizzazione di identificare le aree che necessitano di maggiore attenzione. Inoltre, consente alla squadra di identificare rapidamente eventuali problemi e risolverli prima che abbiano un impatto sulla consegna del progetto.
Termine delle iscrizioni 5 giugno 2023
Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso.
Le sessioni, strutturate in 2 moduli che raggruppano i contenuti in modo autoconsistente, sono finalizzate a trasmettere gli elementi del metodo Kanban, illustrandone l’applicazione a casi reali. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Il metodo Kanban si rivolge a qualsiasi professionista o azienda che voglia migliorare la produttività, ridurre i tempi di consegna e ottimizzare la gestione delle risorse. È particolarmente utile per le organizzazioni con processi complessi e flussi di lavoro in cui è necessario tener traccia di più attività contemporaneamente.
online
12/06/2023—15/06/2023
Italiano
8 ore
MODULO 1 – 12 giugno 2023 dalle 9.00 alle 13.00, online
Il metodo Kanban per la gestione dei progetti
Generalità, principi fondamentali e metriche di misura
• Visualizzazione del lavoro da compiere attraverso l’uso di board visive per tenere traccia dei task in corso, completati o in sospeso.
• Limitare il Work In Progress (WIP)
• Collaborazione e condivisione delle informazioni
• Misurazione dei risultati e identificazione delle aree di miglioramento
• Flusso di lavoro flessibile
Metriche del metodo Kanban
• Lead Time
• Cycle Time
• Throughput
• Work In Progress (WIP)
• Blocked Task
• Quality
MODULO 2 – 15 giugno 2023 dalle 9.00 alle 13.00, online
Evolvere verso il metodo Kanban
Come acquisire in fretta le basi del metodo proveniendo da approcci diversi
• Evolvere verso il metodo Kanban per chi proviene da approcci predittivi/waterfall
• Evolvere verso il metodo Kanban per chi proviene da approcci adattivi/agili (Scrum)
• Usare Kanban per progetti grandi. Scaling a livello enterprise
Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi!
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
Ti senti sovraccarico di lavoro e rischi di perdere il controllo delle tue attività e dei tuoi progetti? Vorresti gestire meglio le risorse a disposizione configurando dei flussi di lavoro più efficienti e riducendo così la pressione sui membri del team?
Il metodo Kanban può essere utile a qualsiasi tipo di organizzazione che gestisce progetti complessi. È un modo efficace per gestire le attività, migliorare la produttività, ridurre i tempi di consegna e aumentare la qualità dei prodotti. Il metodo Kanban fornisce una visione chiara dei processi, consentendo all'organizzazione di identificare le aree che necessitano di maggiore attenzione. Inoltre, consente alla squadra di identificare rapidamente eventuali problemi e risolverli prima che abbiano un impatto sulla consegna del progetto.
Termine delle iscrizioni 5 giugno 2023
Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso.
Le sessioni, strutturate in 2 moduli che raggruppano i contenuti in modo autoconsistente, sono finalizzate a trasmettere gli elementi del metodo Kanban, illustrandone l’applicazione a casi reali. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Il metodo Kanban si rivolge a qualsiasi professionista o azienda che voglia migliorare la produttività, ridurre i tempi di consegna e ottimizzare la gestione delle risorse. È particolarmente utile per le organizzazioni con processi complessi e flussi di lavoro in cui è necessario tener traccia di più attività contemporaneamente.
online
Italiano
12/06/2023—15/06/2023
8 ore
Partecipare
Il metodo Kanban si rivolge a qualsiasi professionista o azienda che voglia migliorare la produttività, ridurre i tempi di consegna e ottimizzare la gestione delle risorse. È particolarmente utile per le organizzazioni con processi complessi e flussi di lavoro in cui è necessario tener traccia di più attività contemporaneamente.
Programma
MODULO 1 – 12 giugno 2023 dalle 9.00 alle 13.00, online
Il metodo Kanban per la gestione dei progetti
Generalità, principi fondamentali e metriche di misura
• Visualizzazione del lavoro da compiere attraverso l’uso di board visive per tenere traccia dei task in corso, completati o in sospeso.
• Limitare il Work In Progress (WIP)
• Collaborazione e condivisione delle informazioni
• Misurazione dei risultati e identificazione delle aree di miglioramento
• Flusso di lavoro flessibile
Metriche del metodo Kanban
• Lead Time
• Cycle Time
• Throughput
• Work In Progress (WIP)
• Blocked Task
• Quality
MODULO 2 – 15 giugno 2023 dalle 9.00 alle 13.00, online
Evolvere verso il metodo Kanban
Come acquisire in fretta le basi del metodo proveniendo da approcci diversi
• Evolvere verso il metodo Kanban per chi proviene da approcci predittivi/waterfall
• Evolvere verso il metodo Kanban per chi proviene da approcci adattivi/agili (Scrum)
• Usare Kanban per progetti grandi. Scaling a livello enterprise
Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
Faculty
Agevolazioni
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi!
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.