Il DIM 6 marzo 2013 fissa i criteri di qualificazione del formatore in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Prerequisito di istruzione e dimostrazione del possesso di uno dei 6 criteri individuati dal decreto diventano un elemento essenziale per il docente e per la validazione dei processi formativi regolati dagli ASR 21/12/2011.
A partire dal 18 marzo 2014 tutti i docenti impiegati nei percorsi formativi succitati devono dimostrare di possedere la qualifica di formatore in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Al fine di rispondere alle esigenze normative è stato studiato, progettato e sperimentato un percorso di formazione specifico per formatori nell’ambito della sicurezza.
Il corso riconosce 16 Crediti RSPP/ASPP/CSP/CSE – 24 Crediti Formatore per la sicurezza
Termine iscrizioni: 19 settembre 2022
L’obiettivo del corso è far acquisire le competenze necessarie per svolgere il ruolo di docente con cognizione di causa e metodologie appropriate, al fine di ottimizzare il contributo in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro che deve essere fornito ai discenti.
Argomenti trattati:
– la formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
– la progettazione della formazione
– l’apprendimento, l’insegnamento e la comunicazione
– la comunicazione persuasiva
– il team di lavoro nelle attività formative: rischi, minacce, soluzioni e raggiungimento degli obiettivi
– la formazione efficace
Il corso è rivolto a:
online
27/09/2022—13/10/2022
Italiano
24 ore
8 ore
MODULO 1
La formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
27 settembre 2022 dalle 14.00 alle 18.00
MODULO 2
La progettazione della formazione
29 settembre 2022 dalle 14.00 alle 18.00
MODULO 3
L’apprendimento, l’insegnamento e la comunicazione
4 ottobre 2022 dalle 14.00 alle 18.00
MODULO 4
La comunicazione persuasiva
6 ottobre 2022 dalle 14.00 alle 18.00
MODULO 5
Il team di lavoro nelle attività formative: rischi, minacce, soluzioni e raggiungimento degli obiettivi
11 ottobre 2022 dalle 14.00 alle 18.00
MODULO 6
La formazione efficace
13 ottobre 2022 dalle 14.00 alle 18.00
CALENDARIO:
Il corso si svolgerà dalle ore 14.00 alle 18.00 nelle seguenti date:
Il corso sarà svolto con modalità FAD. Oltre alle lezioni in streaming realizzate tramite la piattaforma ZOOM, i partecipanti avranno accesso alla piattaforma e-learning di Ca' Foscari Challenge School, dove troveranno tutti i materiali utilizzati e lo spazio per interagire con i docenti e l'aula attraverso forum ed esercitazioni condivise.
Durante tutto il percorso formativo, l'aula potrà contare su un tutor dedicato di Ca' Foscari Challenge School per il coordinamento delle lezioni e per qualsiasi supporto legato alla piattaforma.
Il corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione a fronte di una frequenza minima pari al 90% e al superamento del test finale.
Le iscrizioni sono aperte fino al 19 settembre 2022.
Ca' Foscari Challenge School ha riservato una tariffa agevolata a tutti coloro che si iscrivano ai nostri corsi di Alta Formazione come persone fisiche. A tali utenti verrà scontato un valore corrispondente al costo dell'IVA.
Applicazione dell'iniziativa:
– Fino al 27 settembre, tale promozione si somma all'eventuale Early Bird (es. corso da € 1000+IVA, con Early Bird € 750 + IVA, l'utente sosterrà una spesa totale di € 750. Non sono applicabili ulteriori sconti o agevolazioni).
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
Il DIM 6 marzo 2013 fissa i criteri di qualificazione del formatore in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Prerequisito di istruzione e dimostrazione del possesso di uno dei 6 criteri individuati dal decreto diventano un elemento essenziale per il docente e per la validazione dei processi formativi regolati dagli ASR 21/12/2011.
A partire dal 18 marzo 2014 tutti i docenti impiegati nei percorsi formativi succitati devono dimostrare di possedere la qualifica di formatore in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Al fine di rispondere alle esigenze normative è stato studiato, progettato e sperimentato un percorso di formazione specifico per formatori nell’ambito della sicurezza.
Il corso riconosce 16 Crediti RSPP/ASPP/CSP/CSE – 24 Crediti Formatore per la sicurezza
Termine iscrizioni: 19 settembre 2022
L’obiettivo del corso è far acquisire le competenze necessarie per svolgere il ruolo di docente con cognizione di causa e metodologie appropriate, al fine di ottimizzare il contributo in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro che deve essere fornito ai discenti.
Argomenti trattati:
– la formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
– la progettazione della formazione
– l’apprendimento, l’insegnamento e la comunicazione
– la comunicazione persuasiva
– il team di lavoro nelle attività formative: rischi, minacce, soluzioni e raggiungimento degli obiettivi
– la formazione efficace
Il corso è rivolto a:
online
Italiano
27/09/2022—13/10/2022
24 ore
8 ore
Partecipare
Il corso è rivolto a:
Programma
MODULO 1
La formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
27 settembre 2022 dalle 14.00 alle 18.00
MODULO 2
La progettazione della formazione
29 settembre 2022 dalle 14.00 alle 18.00
MODULO 3
L’apprendimento, l’insegnamento e la comunicazione
4 ottobre 2022 dalle 14.00 alle 18.00
MODULO 4
La comunicazione persuasiva
6 ottobre 2022 dalle 14.00 alle 18.00
MODULO 5
Il team di lavoro nelle attività formative: rischi, minacce, soluzioni e raggiungimento degli obiettivi
11 ottobre 2022 dalle 14.00 alle 18.00
MODULO 6
La formazione efficace
13 ottobre 2022 dalle 14.00 alle 18.00
CALENDARIO:
Il corso si svolgerà dalle ore 14.00 alle 18.00 nelle seguenti date:
Il corso sarà svolto con modalità FAD. Oltre alle lezioni in streaming realizzate tramite la piattaforma ZOOM, i partecipanti avranno accesso alla piattaforma e-learning di Ca' Foscari Challenge School, dove troveranno tutti i materiali utilizzati e lo spazio per interagire con i docenti e l'aula attraverso forum ed esercitazioni condivise.
Durante tutto il percorso formativo, l'aula potrà contare su un tutor dedicato di Ca' Foscari Challenge School per il coordinamento delle lezioni e per qualsiasi supporto legato alla piattaforma.
Il corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione a fronte di una frequenza minima pari al 90% e al superamento del test finale.
Faculty
Agevolazioni
Le iscrizioni sono aperte fino al 19 settembre 2022.
Ca' Foscari Challenge School ha riservato una tariffa agevolata a tutti coloro che si iscrivano ai nostri corsi di Alta Formazione come persone fisiche. A tali utenti verrà scontato un valore corrispondente al costo dell'IVA.
Applicazione dell'iniziativa:
– Fino al 27 settembre, tale promozione si somma all'eventuale Early Bird (es. corso da € 1000+IVA, con Early Bird € 750 + IVA, l'utente sosterrà una spesa totale di € 750. Non sono applicabili ulteriori sconti o agevolazioni).
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.