Per la nostra generazione esiste un elemento cardine che definisce un’epoca: pre e post covid.
Negli ultimi anni sono nati e sono proliferati tanti e-commerce per sopperire alla nascente necessità di comprare online. Questo corso è rivolto a chi ha già un suo sito di vendita o a chi vorrebbe progettarlo.
Abbiamo pensato ad un percorso formativo che avesse come prerogativa la praticità.
Vedremo assieme i trend che muovono questo mercato, faremo un overview completa sul mondo del commercio online ed andremo ad esplorare la principali piattaforme per costruire il proprio negozio online.
Ma non solo, vogliamo analizzare come generare il traffico corretto: parleremo di strategie per ottenere una lista di utenti interessati, individueremo le diverse fonti di traffico, sia a pagamento che organiche, e capiremo come andare a creare delle pagine di prodotto che siano realmente interessanti per i nostri visitatori.
Vogliamo rendere questo percorso formativo e per mettere in pratica i concetti visti assieme, analizzeremo la creazione di un progetto di vendita online da zero: dall’analisi di mercato alla messa online, passando dal packaging per arrivare ai sistemi di spedizione, vedremo ogni step nella realizzazione di un e-commerce.
Termine iscrizioni 10 ottobre 2022.
Gli incontri formativi sono progettati per fornire ai partecipanti tutti i principali elementi per poter costruire un e-commerce da zero e poter analizzare quali sono le criticità e come superarle.
Al termine del percorso di formazione, i partecipanti saranno in grado di comprendere le dinamiche del “dietro le quinte” di un progetto di commercio elettronico e desumerne i vantaggi. Non un corso teorico, ma un percorso che fornisce tutti gli spunti utili per iniziare o per migliorare i processi di vendita online.
Freelance e lavoratori autonomi che desiderano aggiornarsi professionalmente e ampliare i propri servizi in ambito e-commerce.
Imprenditori che desiderano acquisire competenze sui nuovi canali di acquisizione clienti ed innovare la propria attività sfruttando al meglio le potenzialità di un sito e-commerce.
Chiunque sia desideroso di conoscere le potenzialità degli strumenti dell’e-commerce, per trovare lavoro o sviluppare dei negozi online propri o per l'azienda in cui lavorano.
online
17/10/2022—07/11/2022
Italiano
12 ore
Corso online di 12 ore.
17 e 24 ottobre, 3 e 7 novembre dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Argomenti:
– contesto di crescita mondo e-commerce
– trends
– marketplace: alleati o nemici? (focus su Amazon)
– la scelta del CMS giusto: come muoversi a seconda delle esigenze
– canali di traffico: advertising
– canali di traffico: SEO
– canali di traffico: newsletter
– come creare schede prodotto efficaci
– pagamenti online
– packaging
– logistica
– case study pratico su un ecommerce mono prodotto: dall'analisi di mercato alla messa online
Il corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione a fronte di una frequenza minima pari al 70%.
Vuoi un approfondimento particolare per la tua azienda? Possiamo pianificare una attività di Coaching dedicata alle tue necessità: scrivi a corsi.challengeschool@unive.it per maggiori dettagli.
Il corso rientra nel V catalogo voucher del progetto “Veneto in Azione – Capitale Umano e Innovazione” (Servizio di rafforzamento della capacità istituzionale e di miglioramento delle competenze degli operatori, per favorire trasparenza, collaborazione e partecipazione in un’ottica di open government – POR FSE 2014-20, Asse 4 “Capacità istituzionale”): sono disponibili 5 voucher formativi a copertura totale della quota d'iscrizione pari ad € 400.
I voucher sono destinati a persone occupate e operanti all’interno del territorio della Regione Veneto.
Scadenza domanda di iscrizioni per i voucher: 17 settembre 2022.
Per richiedere il voucher è necessario:
– iscriversi all'interno di questa scheda corso attraverso il tasto ISCRIVITI e selezionare la modalità di pagamento "Bonifico bancario" senza pagare alcuna quota di iscrizione.
– iscriversi sulla piattaforma di collaborazione del progetto “CoLabora” https://formazione.venetoinazione.it/ ; crea il tuo account oppure clicca su Login; una volta entrato nella piattaforma seleziona il corso a cui intendi partecipare.
– procedere alla compilazione del questionario LINK; viene richiesto un curriculum vitae, preferibilmente in formato europeo, redatto ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, N. 445, con firma autografa e autorizzazione al trattamento dei dati personali per le finalità legata alla procedura di selezione e dichiarazione che quanto dichiarato nel CV corrisponde a verità (formato PDF massimo 1 MB, nominare il file “COGNOME Nome CV”).
Le risposte del questionario, insieme al CV, saranno valutate per costruire la graduatoria di assegnazione dei voucher.
Per maggiori informazioni scrivere a: corsi.challengeschool@unive.it ; oggetto e-mail: “Veneto in Azione NOME CORSO”.
In caso di non assegnazione del voucher il richiedente potrà recedere dall'iscrizione senza alcun vincolo.
L’offerta di formazione specialistica a voucher è condizionata alle risorse previste dal progetto “Veneto in Azione” per la relativa linea di intervento: al loro esaurimento le opportunità contenute nel presente catalogo cessano di efficacia.
NO IVA. Ca' Foscari Challenge School ha riservato una tariffa agevolata a tutti coloro che si iscrivano ai nostri corsi di Alta Formazione come persone fisiche. A tali utenti verrà scontato un valore corrispondente al costo dell'IVA.
Applicazione dell'iniziativa: tale promozione si somma all'eventuale Early Bird (es. corso da € 1000+IVA, con Early Bird € 750 + IVA, l'utente sosterrà una spesa totale di € 750. Non sono applicabili ulteriori sconti o agevolazioni).
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
Per la nostra generazione esiste un elemento cardine che definisce un’epoca: pre e post covid.
Negli ultimi anni sono nati e sono proliferati tanti e-commerce per sopperire alla nascente necessità di comprare online. Questo corso è rivolto a chi ha già un suo sito di vendita o a chi vorrebbe progettarlo.
Abbiamo pensato ad un percorso formativo che avesse come prerogativa la praticità.
Vedremo assieme i trend che muovono questo mercato, faremo un overview completa sul mondo del commercio online ed andremo ad esplorare la principali piattaforme per costruire il proprio negozio online.
Ma non solo, vogliamo analizzare come generare il traffico corretto: parleremo di strategie per ottenere una lista di utenti interessati, individueremo le diverse fonti di traffico, sia a pagamento che organiche, e capiremo come andare a creare delle pagine di prodotto che siano realmente interessanti per i nostri visitatori.
Vogliamo rendere questo percorso formativo e per mettere in pratica i concetti visti assieme, analizzeremo la creazione di un progetto di vendita online da zero: dall’analisi di mercato alla messa online, passando dal packaging per arrivare ai sistemi di spedizione, vedremo ogni step nella realizzazione di un e-commerce.
Termine iscrizioni 10 ottobre 2022.
Gli incontri formativi sono progettati per fornire ai partecipanti tutti i principali elementi per poter costruire un e-commerce da zero e poter analizzare quali sono le criticità e come superarle.
Al termine del percorso di formazione, i partecipanti saranno in grado di comprendere le dinamiche del “dietro le quinte” di un progetto di commercio elettronico e desumerne i vantaggi. Non un corso teorico, ma un percorso che fornisce tutti gli spunti utili per iniziare o per migliorare i processi di vendita online.
Freelance e lavoratori autonomi che desiderano aggiornarsi professionalmente e ampliare i propri servizi in ambito e-commerce.
Imprenditori che desiderano acquisire competenze sui nuovi canali di acquisizione clienti ed innovare la propria attività sfruttando al meglio le potenzialità di un sito e-commerce.
Chiunque sia desideroso di conoscere le potenzialità degli strumenti dell’e-commerce, per trovare lavoro o sviluppare dei negozi online propri o per l'azienda in cui lavorano.
online
Italiano
17/10/2022—07/11/2022
12 ore
Partecipare
Freelance e lavoratori autonomi che desiderano aggiornarsi professionalmente e ampliare i propri servizi in ambito e-commerce.
Imprenditori che desiderano acquisire competenze sui nuovi canali di acquisizione clienti ed innovare la propria attività sfruttando al meglio le potenzialità di un sito e-commerce.
Chiunque sia desideroso di conoscere le potenzialità degli strumenti dell’e-commerce, per trovare lavoro o sviluppare dei negozi online propri o per l'azienda in cui lavorano.
Programma
Corso online di 12 ore.
17 e 24 ottobre, 3 e 7 novembre dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Argomenti:
– contesto di crescita mondo e-commerce
– trends
– marketplace: alleati o nemici? (focus su Amazon)
– la scelta del CMS giusto: come muoversi a seconda delle esigenze
– canali di traffico: advertising
– canali di traffico: SEO
– canali di traffico: newsletter
– come creare schede prodotto efficaci
– pagamenti online
– packaging
– logistica
– case study pratico su un ecommerce mono prodotto: dall'analisi di mercato alla messa online
Il corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione a fronte di una frequenza minima pari al 70%.
Vuoi un approfondimento particolare per la tua azienda? Possiamo pianificare una attività di Coaching dedicata alle tue necessità: scrivi a corsi.challengeschool@unive.it per maggiori dettagli.
Faculty
Agevolazioni
Il corso rientra nel V catalogo voucher del progetto “Veneto in Azione – Capitale Umano e Innovazione” (Servizio di rafforzamento della capacità istituzionale e di miglioramento delle competenze degli operatori, per favorire trasparenza, collaborazione e partecipazione in un’ottica di open government – POR FSE 2014-20, Asse 4 “Capacità istituzionale”): sono disponibili 5 voucher formativi a copertura totale della quota d'iscrizione pari ad € 400.
I voucher sono destinati a persone occupate e operanti all’interno del territorio della Regione Veneto.
Scadenza domanda di iscrizioni per i voucher: 17 settembre 2022.
Per richiedere il voucher è necessario:
– iscriversi all'interno di questa scheda corso attraverso il tasto ISCRIVITI e selezionare la modalità di pagamento "Bonifico bancario" senza pagare alcuna quota di iscrizione.
– iscriversi sulla piattaforma di collaborazione del progetto “CoLabora” https://formazione.venetoinazione.it/ ; crea il tuo account oppure clicca su Login; una volta entrato nella piattaforma seleziona il corso a cui intendi partecipare.
– procedere alla compilazione del questionario LINK; viene richiesto un curriculum vitae, preferibilmente in formato europeo, redatto ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, N. 445, con firma autografa e autorizzazione al trattamento dei dati personali per le finalità legata alla procedura di selezione e dichiarazione che quanto dichiarato nel CV corrisponde a verità (formato PDF massimo 1 MB, nominare il file “COGNOME Nome CV”).
Le risposte del questionario, insieme al CV, saranno valutate per costruire la graduatoria di assegnazione dei voucher.
Per maggiori informazioni scrivere a: corsi.challengeschool@unive.it ; oggetto e-mail: “Veneto in Azione NOME CORSO”.
In caso di non assegnazione del voucher il richiedente potrà recedere dall'iscrizione senza alcun vincolo.
L’offerta di formazione specialistica a voucher è condizionata alle risorse previste dal progetto “Veneto in Azione” per la relativa linea di intervento: al loro esaurimento le opportunità contenute nel presente catalogo cessano di efficacia.
NO IVA. Ca' Foscari Challenge School ha riservato una tariffa agevolata a tutti coloro che si iscrivano ai nostri corsi di Alta Formazione come persone fisiche. A tali utenti verrà scontato un valore corrispondente al costo dell'IVA.
Applicazione dell'iniziativa: tale promozione si somma all'eventuale Early Bird (es. corso da € 1000+IVA, con Early Bird € 750 + IVA, l'utente sosterrà una spesa totale di € 750. Non sono applicabili ulteriori sconti o agevolazioni).
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.