Di fronte ad una continua crescita degli investimenti in strumenti gestionali digitali (complice anche la passata pandemia) si nota una più lenta digitalizzazione della strategia in ambito digital HR. L'evoluzione richiede una rinnovata centralità delle risorse umane e una chiara strategia di People Digital Transformation.
Questo corso si pone l’obiettivo di offrire una chiave di lettura della trasformazione digitale in ambito HR che sta procedendo in questi anni e che nell’ultimo periodo ha visto un’accelerazione senza precedenti.
Il corso sarà strutturato con quattro appuntamenti guidati da esperti del settore, con la presentazione di case history, il tutto con un format orientato alla discussione e al confronto continuo.
Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso.
Termine ultimo per l'iscrizione: 5 ottobre 2023
Il corso si pone l’obiettivo di offrire una chiave di lettura della trasformazione digitale in ambito HR che sta procedendo in questi anni e che nell’ultimo periodo ha visto un’accelerazione senza precedenti.
I destinatari del corso sono persone che lavorano o lavoreranno su temi HR:
online
12/10/2023—02/11/2023
Italiano
12 ore
Il corso si svilupperà in quattro moduli formativi di 3 ore ciascuno:
Modulo I – Introduzione digital hr
12/10/2023 – dalle ore 14 alle 17 (M. Zanioli, P. Molon)
L’evoluzione dell’HR nell’era del digitale: orientarsi nel VUCA world e nelle nuove tecnologie.
Modulo II – AI e HR
20/10/2023 – dalle ore 14 alle 17 (F. Orlando)
L’intelligenza artificiale applicata alla gestione delle persone: nozioni di base, come guidare un progetto di AI nei processi HR, quadro normativo, tecnologie avanzate ed esempi pratici.
Modulo III – Produttività ed employee experience
26/10/2023 – dalle ore 14 alle 17 (A. Biasutti)
Produttività, rimane importante supportare le persone nel migliorare la loro produttività nella collaborazione moderna, ma non basta. Oggi le aziende devono mettere al centro le persone e migliorare la loro employee experience in ambito di connessione, crescita e scopo, al fine di ingaggiarle e farle prosperare.
Modulo IV – Comunicazione interna/social media/employer branding
2/11/2023 – dalle ore 14 alle 17 (E. Biasibetti)
La comunicazione, la chiave per attrarre talenti e poi trattenerli. La comunicazione interna ed esterna nell’era dei social network.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi!
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
Di fronte ad una continua crescita degli investimenti in strumenti gestionali digitali (complice anche la passata pandemia) si nota una più lenta digitalizzazione della strategia in ambito digital HR. L'evoluzione richiede una rinnovata centralità delle risorse umane e una chiara strategia di People Digital Transformation.
Questo corso si pone l’obiettivo di offrire una chiave di lettura della trasformazione digitale in ambito HR che sta procedendo in questi anni e che nell’ultimo periodo ha visto un’accelerazione senza precedenti.
Il corso sarà strutturato con quattro appuntamenti guidati da esperti del settore, con la presentazione di case history, il tutto con un format orientato alla discussione e al confronto continuo.
Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso.
Termine ultimo per l'iscrizione: 5 ottobre 2023
Il corso si pone l’obiettivo di offrire una chiave di lettura della trasformazione digitale in ambito HR che sta procedendo in questi anni e che nell’ultimo periodo ha visto un’accelerazione senza precedenti.
I destinatari del corso sono persone che lavorano o lavoreranno su temi HR:
online
Italiano
12/10/2023—02/11/2023
12 ore
Partecipare
I destinatari del corso sono persone che lavorano o lavoreranno su temi HR:
Programma
Il corso si svilupperà in quattro moduli formativi di 3 ore ciascuno:
Modulo I – Introduzione digital hr
12/10/2023 – dalle ore 14 alle 17 (M. Zanioli, P. Molon)
L’evoluzione dell’HR nell’era del digitale: orientarsi nel VUCA world e nelle nuove tecnologie.
Modulo II – AI e HR
20/10/2023 – dalle ore 14 alle 17 (F. Orlando)
L’intelligenza artificiale applicata alla gestione delle persone: nozioni di base, come guidare un progetto di AI nei processi HR, quadro normativo, tecnologie avanzate ed esempi pratici.
Modulo III – Produttività ed employee experience
26/10/2023 – dalle ore 14 alle 17 (A. Biasutti)
Produttività, rimane importante supportare le persone nel migliorare la loro produttività nella collaborazione moderna, ma non basta. Oggi le aziende devono mettere al centro le persone e migliorare la loro employee experience in ambito di connessione, crescita e scopo, al fine di ingaggiarle e farle prosperare.
Modulo IV – Comunicazione interna/social media/employer branding
2/11/2023 – dalle ore 14 alle 17 (E. Biasibetti)
La comunicazione, la chiave per attrarre talenti e poi trattenerli. La comunicazione interna ed esterna nell’era dei social network.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
Faculty
Agevolazioni
Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi!
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.