Il Corso intende affrontare, in un’ottica di tipo trasversale e multidisciplinare, il tema delle corrette decisioni che debba assumere una Pubblica Amministrazione sul piano dell’analisi integrata dell’utilizzo efficiente delle risorse pubbliche, delle opportunità in termini di
creazione di valore pubblico e del coordinamento con il ciclo di programmazione e controllo anche alla luce dell’adozione e dell’utilizzo del Piano Integrato di attività ed organizzazione.
Termine ultimo per l'iscrizione: 31 ottobre 2022
Il corso ha l'obiettivo di accrescere ed integrare competenze di tipo contabile, gestionale e di gestione del ciclo della performance, secondo le più recenti teorie in tema di creazione e misurazione del “Valore pubblico”, così da supportare le PA nella impostazione di corretti progetti a favore di cittadini, imprese ed altri stakeholder.
Il corso è destinato a dirigenti, funzionari ed altri addetti di Pubbliche amministrazioni provenienti dal settore contabilità, bilancio o dal settore programmazione e controllo; dirigenti e funzionari di PA operanti direttamente in aree di servizio alla collettività, orientati a creare o ad accrescere competenze di tipo trasversale, contabili ed extra-contabili, per gestire al meglio nuovi progetti o per attivare percorsi di miglioramento nella qualità dei servizi erogati.
online
07/11/2022—25/11/2022
Italiano
12 ore
Date corso:
7, 14 e 25 novembre 2022 – dalle 9:00 alle 13:00
I contenuti saranno articolati nei seguenti moduli:
MODULO I
MODULO II
MODULO III
Il corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione a fronte di una frequenza minima pari al 70%.
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
Il Corso intende affrontare, in un’ottica di tipo trasversale e multidisciplinare, il tema delle corrette decisioni che debba assumere una Pubblica Amministrazione sul piano dell’analisi integrata dell’utilizzo efficiente delle risorse pubbliche, delle opportunità in termini di
creazione di valore pubblico e del coordinamento con il ciclo di programmazione e controllo anche alla luce dell’adozione e dell’utilizzo del Piano Integrato di attività ed organizzazione.
Termine ultimo per l'iscrizione: 31 ottobre 2022
Il corso ha l'obiettivo di accrescere ed integrare competenze di tipo contabile, gestionale e di gestione del ciclo della performance, secondo le più recenti teorie in tema di creazione e misurazione del “Valore pubblico”, così da supportare le PA nella impostazione di corretti progetti a favore di cittadini, imprese ed altri stakeholder.
Il corso è destinato a dirigenti, funzionari ed altri addetti di Pubbliche amministrazioni provenienti dal settore contabilità, bilancio o dal settore programmazione e controllo; dirigenti e funzionari di PA operanti direttamente in aree di servizio alla collettività, orientati a creare o ad accrescere competenze di tipo trasversale, contabili ed extra-contabili, per gestire al meglio nuovi progetti o per attivare percorsi di miglioramento nella qualità dei servizi erogati.
online
Italiano
07/11/2022—25/11/2022
12 ore
Partecipare
Il corso è destinato a dirigenti, funzionari ed altri addetti di Pubbliche amministrazioni provenienti dal settore contabilità, bilancio o dal settore programmazione e controllo; dirigenti e funzionari di PA operanti direttamente in aree di servizio alla collettività, orientati a creare o ad accrescere competenze di tipo trasversale, contabili ed extra-contabili, per gestire al meglio nuovi progetti o per attivare percorsi di miglioramento nella qualità dei servizi erogati.
Programma
Date corso:
7, 14 e 25 novembre 2022 – dalle 9:00 alle 13:00
I contenuti saranno articolati nei seguenti moduli:
MODULO I
MODULO II
MODULO III
Il corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione a fronte di una frequenza minima pari al 70%.
Faculty
Agevolazioni
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.