Counseling e Relazioni efficaci per manager e HR è un corso che propone la concezione teorica ed operativa di Carl Rogers e di altri autori come matrice positiva e di successo nell' organizzazione, gestione e valutazione dell'agire e delle relazioni sostenibili.
La premessa è che la promozione, la protezione e l’incentivazione del capitale umano, sociale e relazionale in tutti i suoi aspetti, passa attraverso l’investimento sulle forme e sulle capacità relazionali, sociali, istituzionali delle soggettività, dei ruoli, delle forme organizzative. La questione relazionale a seguito dei modelli della complessità e dell’innovazione culturale portata dalle epistemologie relazionali e costruttive di Bateson, ritiene fondamentale agire per attivare la società in termini di agency individuale e di sistema e intervenire per promuovere relazioni sostenibili, forme di resilienza e di creatività a tutti i livelli, nonché la promozione delle politiche di cittadinanza, di sostenibilità ambientale, organizzativa, sociale, istituzionale, di promozione dei diritti e di spirito innovativo verso il futuro.
26 settembre termine delle iscrizioni.
Il Corso di Alta Formazione Universitaria Counseling e Relazioni efficaci per manager e HR ha l’obiettivo di sviluppare le capacità e le competenze nell’ambito di: analisi dei bisogni, analisi di fattibilità, analisi delle forze in campo, efficacia d’azione, promozione di resilienza e empowerment, problem solving, aiuto e accompagnamento, orientamento e valutazione nei sistemi interpersonali, sociali, familiari, clinici e organizzativi.
Tutte queste fattispecie si sintetizzano nella capacità, tipica del counsellor, di costruire una mappa epistemologica, fenomenologica, referenziale, assiologica e metodologica del sistema, in ragione della quale si rende possibile una capacità di intervento diretta alla creazione di modelli e di pratiche relazionali sostenibili.
Il corso si rivolge a chi vuole operare in uno dei campi delle relazioni: di aiuto, di orientamento, di valutazione, di insegnamento di management, di accompagnamento: medicina, politiche sociali e di sostegno; politiche educative, formative, economia, welfare, volontariato, associazionismo, giustizia e avvocatura ecc;
Soggetti orientati a divenire consulenti o formatori o promotori di relazioni sostenibili in grado di promuovere efficacia, resilienza, empowerement competenze, capabilities e creatività; divenire dei manager della complessità e promuovere sostenibilità nelle organizzazioni pubbliche e private a fini di lucro e non profit; soggetti che vogliono applicare il loro sapere nell'organizzazione dove già operino, nell’orientamento agli studi e al lavoro oppure fare i consulenti free lance.
blended
05/10/2022—04/11/2022
Italiano
40 ore
Il corso avrà durata complessiva di 40 ore.
Il percorso formativo proposto si articola in una parte introduttiva e in due aree tematiche, precisamente: l’area sistemica e della complessità e l’area della sostenibilità.
INSEGNAMENTO 1 – 8 ore, 5 ottobre dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00
Mainstreaming del Counsellor delle relazioni sostenibili: mappa concettuale
INSEGNAMENTO 2 – 8 ore, 12 ottobre dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00
Counsellor delle relazioni sostenibili: area sistemica e della complessità: il primato delle relazioni: pratiche contestuali e intercontestuali di reti e di relazioni
INSEGNAMENTO 3 – 8 ore, 19 ottobre dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00
Modello scientifico ed umanistico del sistema di apprendimento.
INSEGNAMENTO 4 – 8 ore, 26 ottobre dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00
Counsellor delle relazioni.
INSEGNAMENTO 5 – 8 ore, 4 novembre dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00
I processi della sostenibilità nelle relazioni complesse e nell"ambiente umano e materiale. Work in progress applicato.
Il corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione a fronte di una frequenza minima pari al 70%.
NO IVA. Ca' Foscari Challenge School ha riservato una tariffa agevolata a tutti coloro che si iscrivano ai nostri corsi di Alta Formazione come persone fisiche. A tali utenti verrà scontato un valore corrispondente al costo dell'IVA.
Applicazione dell'iniziativa, tale promozione si somma all'eventuale Early Bird (es. corso da € 1000+IVA, con Early Bird € 750 + IVA, l'utente sosterrà una spesa totale di € 750. Non sono applicabili ulteriori sconti o agevolazioni).
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
Counseling e Relazioni efficaci per manager e HR è un corso che propone la concezione teorica ed operativa di Carl Rogers e di altri autori come matrice positiva e di successo nell' organizzazione, gestione e valutazione dell'agire e delle relazioni sostenibili.
La premessa è che la promozione, la protezione e l’incentivazione del capitale umano, sociale e relazionale in tutti i suoi aspetti, passa attraverso l’investimento sulle forme e sulle capacità relazionali, sociali, istituzionali delle soggettività, dei ruoli, delle forme organizzative. La questione relazionale a seguito dei modelli della complessità e dell’innovazione culturale portata dalle epistemologie relazionali e costruttive di Bateson, ritiene fondamentale agire per attivare la società in termini di agency individuale e di sistema e intervenire per promuovere relazioni sostenibili, forme di resilienza e di creatività a tutti i livelli, nonché la promozione delle politiche di cittadinanza, di sostenibilità ambientale, organizzativa, sociale, istituzionale, di promozione dei diritti e di spirito innovativo verso il futuro.
26 settembre termine delle iscrizioni.
Il Corso di Alta Formazione Universitaria Counseling e Relazioni efficaci per manager e HR ha l’obiettivo di sviluppare le capacità e le competenze nell’ambito di: analisi dei bisogni, analisi di fattibilità, analisi delle forze in campo, efficacia d’azione, promozione di resilienza e empowerment, problem solving, aiuto e accompagnamento, orientamento e valutazione nei sistemi interpersonali, sociali, familiari, clinici e organizzativi.
Tutte queste fattispecie si sintetizzano nella capacità, tipica del counsellor, di costruire una mappa epistemologica, fenomenologica, referenziale, assiologica e metodologica del sistema, in ragione della quale si rende possibile una capacità di intervento diretta alla creazione di modelli e di pratiche relazionali sostenibili.
Il corso si rivolge a chi vuole operare in uno dei campi delle relazioni: di aiuto, di orientamento, di valutazione, di insegnamento di management, di accompagnamento: medicina, politiche sociali e di sostegno; politiche educative, formative, economia, welfare, volontariato, associazionismo, giustizia e avvocatura ecc;
Soggetti orientati a divenire consulenti o formatori o promotori di relazioni sostenibili in grado di promuovere efficacia, resilienza, empowerement competenze, capabilities e creatività; divenire dei manager della complessità e promuovere sostenibilità nelle organizzazioni pubbliche e private a fini di lucro e non profit; soggetti che vogliono applicare il loro sapere nell'organizzazione dove già operino, nell’orientamento agli studi e al lavoro oppure fare i consulenti free lance.
blended
Italiano
05/10/2022—04/11/2022
40 ore
Partecipare
Il corso si rivolge a chi vuole operare in uno dei campi delle relazioni: di aiuto, di orientamento, di valutazione, di insegnamento di management, di accompagnamento: medicina, politiche sociali e di sostegno; politiche educative, formative, economia, welfare, volontariato, associazionismo, giustizia e avvocatura ecc;
Soggetti orientati a divenire consulenti o formatori o promotori di relazioni sostenibili in grado di promuovere efficacia, resilienza, empowerement competenze, capabilities e creatività; divenire dei manager della complessità e promuovere sostenibilità nelle organizzazioni pubbliche e private a fini di lucro e non profit; soggetti che vogliono applicare il loro sapere nell'organizzazione dove già operino, nell’orientamento agli studi e al lavoro oppure fare i consulenti free lance.
Programma
Il corso avrà durata complessiva di 40 ore.
Il percorso formativo proposto si articola in una parte introduttiva e in due aree tematiche, precisamente: l’area sistemica e della complessità e l’area della sostenibilità.
INSEGNAMENTO 1 – 8 ore, 5 ottobre dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00
Mainstreaming del Counsellor delle relazioni sostenibili: mappa concettuale
INSEGNAMENTO 2 – 8 ore, 12 ottobre dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00
Counsellor delle relazioni sostenibili: area sistemica e della complessità: il primato delle relazioni: pratiche contestuali e intercontestuali di reti e di relazioni
INSEGNAMENTO 3 – 8 ore, 19 ottobre dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00
Modello scientifico ed umanistico del sistema di apprendimento.
INSEGNAMENTO 4 – 8 ore, 26 ottobre dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00
Counsellor delle relazioni.
INSEGNAMENTO 5 – 8 ore, 4 novembre dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00
I processi della sostenibilità nelle relazioni complesse e nell"ambiente umano e materiale. Work in progress applicato.
Il corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione a fronte di una frequenza minima pari al 70%.
Faculty
Agevolazioni
NO IVA. Ca' Foscari Challenge School ha riservato una tariffa agevolata a tutti coloro che si iscrivano ai nostri corsi di Alta Formazione come persone fisiche. A tali utenti verrà scontato un valore corrispondente al costo dell'IVA.
Applicazione dell'iniziativa, tale promozione si somma all'eventuale Early Bird (es. corso da € 1000+IVA, con Early Bird € 750 + IVA, l'utente sosterrà una spesa totale di € 750. Non sono applicabili ulteriori sconti o agevolazioni).
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.