Compliance Coach: il lavoro del futuro che serve oggi

COSTO DEL CORSO: 800,00 € + IVA


Torna ai corsi

Scopri le agevolazioni previste per questo corso. CLICCA QUI!

Compliance Coach: il lavoro del futuro che serve oggi

Conoscere e saper usare i sistemi di gestione della compliance per portare in azienda consapevolezza e allenare le persone a decidere ed agire di default secondo le regole.

La complessità della normativa nazionale, europea, internazionale e volontaria impone alle organizzazioni di dotarsi di sistemi di gestione snelli ed efficaci.

Obblighi e rischi devono essere gestiti in modo integrato con i processi ordinari: così lavoratrici e lavoratori agiscono di prassi in conformità a leggi e procedure, senza che questo stravolga l’operatività e riduca le performance.

Integrando i presidi di gestione della compliance con quelli di governance, le organizzazioni possono strutturare un sistema di gestione unico, compliant by design e by default, che impone spiega come si lavora ➕ punisce previene gli errori ➕ complica semplifica i processi ➕ esclude include le persone ➕ limita esalta il talento ➕ rallenta accelera le performance ➕ blocca fa crescere l’azienda ➕ peggiora migliora la vita.

Termine delle iscrizioni 9 maggio 2023

Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso. 

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di ampliare, rafforzare e aggiornare le competenze di chi si occupa (o vuole occuparsi) di compliance, seguendo le indicazioni delle norme tecniche di riferimento per arrivare a tratteggiare la figura del Compliance Coach.

Persona dotata di competenze liquide, formazione trasversale e contaminazione dei saperi: capace di congiungere le decisioni strategiche alle attività operative, perché tutto avvenga nel rispetto delle regole.

Protagonista della migrazione da una compliance come mera difesa a una compliance proattiva, strumento essenziale per lo sviluppo sostenibile e il miglioramento continuo delle organizzazioni.

Destinatari

Il corso si rivolge a coloro che vogliono intraprendere un percorso professionale nella gestione della compliance ma anche a chi già lavora nel settore, inclusi consulenti e professioniste/i, e che desiderano acquisire e potenziare le proprie competenze per migliorare le proprie performance lavorative.
aziende: società di consulenza, società di risk management
interni: responsabili compliance, addetti alla compliance, Internal audit
professionisti: avvocati, consulenti, auditor

Key facts

Modalità

online

Data inizio/fine

16/05/2023—20/06/2023

Lingua

Italiano

Durata

24 ore

CALENDARIO DEL CORSO:
16, 23 e 30 maggio 2023 dalle 9.00 alle 13.00, online
6, 13 e 20 giugno 2023 dalle 9.00 alle 13.00, online

PROGRAMMA DEL CORSO
MODULO 1 – Compliance sostenibile

Essere John Malkovich Compliance Coach
ESG e sviluppo sostenibile
Società benefit, B-Corp e bilancio di sostenibilità
La funzione di compliance e il Modello 231

MODULO 2 – Sistemi di gestione per la compliance
Guida alla governance delle organizzazioni
Linee guida per un efficace sistema di gestione della compliance nelle organizzazioni
I sistemi di gestione per il whistleblowing e l’anticorruzione
Il futuro della governance delle organizzazioni

MODULO 3 – CSR – Responsabilità sociale d’impresa
Guida alla responsabilità sociale d’impresa
Parità di genere e parità salariale
Diversity & inclusion
Social accountability
Le figure del/la Consigliere/a di fiducia e del/la Consigliere/a di parità

MODULO 4 – Privacy day
GDPR starter pack: corso di base in materia di privacy per chi lavora
Obblighi e adempimenti per aziende e liberi professionisti: il Sistema di Gestione Privacy come presidio di legalità
Privacy e web: GDPR compliance tra informative, cookie, consensi e newsletter
Data breach, ransomware e altri incidenti privacy
Privacy e HR: email, smartphone, videosorveglianza, log file e altre occasioni di “scontro” tra GDPR e rapporti di lavoro

MODULO 5 – Protagonisti della compliance
Tecnico della compliance
Specialista della compliance
Manager della compliance
HSE Manager
DPO
Organismo di vigilanza
Compliance Coach

Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.

FACULTY

Andrea Favretto, avvocato, DPO, HSE manager formato, formatore SSL, RSPP. Fondatore di StudioFLEX – avvocati del lavoro e Venezia Legal Hackers, capitolo veneziano del più grande movimento di innovazione legale del mondo. Studente di Computer Science for Lawyers @ Harvard Law School. Docente e speaker in corsi di formazione e seminari, anche presso istituti universitari. Ogni giorno affianca persone e aziende nelle sfide che stanno all’intersezione di diritto del lavoro, tecnologia e innovazione; con l’obiettivo di integrare la sostenibilità e la compliance nel lavoro quotidiano, senza appesantirlo.

Agevolazioni

Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari,  riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.

Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.

Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi! 

PARTNER

Richiedi Informazioni





Autorizzo, barrando di seguito la casella corrispondente, Fondazione Università Ca’ Foscari con sede in Dorsoduro, 3246 - 30123 Venezia - al trattamento dei miei Dati di contatto (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, numero di cellulare, in dirizzo email) per inviarmi comunicazioni promozionali e materiale informativo con modalità di contatto automatizzate (posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica massiva, ecc) inerenti: la offerta formativa, i servizi connessi, corsi, seminari ed eventi organizzati dalla Fondazione, da partner della Fondazione ovvero in collaborazione con quest’ultima.

Autorizzo al trattamento dei Dati di contatto, i dati relativi all’Utilizzo del Sito e Altri dati personali al fine di ricevere proposte commerciali in linea con le mie preferenze, sulla base dell’analisi delle mie abitudini e scelte di acquisto; a tal fine acconsento a che i miei Dati sopra descritti siano utilizzati per creare un mio profilo individuale, attraverso una loro elaborazione statistica. Grazie a questo profilo, riceverò comunicazioni commerciali con un contenuto in linea con le mie preferenze, come ad esempio offerte personalizzate da parte della Fondazione.

Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.

 













Grazie! La richiesta d'iscrizione è stata inviato con successo. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile

Scopri le agevolazioni previste per questo corso. CLICCA QUI!

Compliance Coach: il lavoro del futuro che serve oggi

Conoscere e saper usare i sistemi di gestione della compliance per portare in azienda consapevolezza e allenare le persone a decidere ed agire di default secondo le regole.

La complessità della normativa nazionale, europea, internazionale e volontaria impone alle organizzazioni di dotarsi di sistemi di gestione snelli ed efficaci.

Obblighi e rischi devono essere gestiti in modo integrato con i processi ordinari: così lavoratrici e lavoratori agiscono di prassi in conformità a leggi e procedure, senza che questo stravolga l’operatività e riduca le performance.

Integrando i presidi di gestione della compliance con quelli di governance, le organizzazioni possono strutturare un sistema di gestione unico, compliant by design e by default, che impone spiega come si lavora ➕ punisce previene gli errori ➕ complica semplifica i processi ➕ esclude include le persone ➕ limita esalta il talento ➕ rallenta accelera le performance ➕ blocca fa crescere l’azienda ➕ peggiora migliora la vita.

Termine delle iscrizioni 9 maggio 2023

Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso. 

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di ampliare, rafforzare e aggiornare le competenze di chi si occupa (o vuole occuparsi) di compliance, seguendo le indicazioni delle norme tecniche di riferimento per arrivare a tratteggiare la figura del Compliance Coach.

Persona dotata di competenze liquide, formazione trasversale e contaminazione dei saperi: capace di congiungere le decisioni strategiche alle attività operative, perché tutto avvenga nel rispetto delle regole.

Protagonista della migrazione da una compliance come mera difesa a una compliance proattiva, strumento essenziale per lo sviluppo sostenibile e il miglioramento continuo delle organizzazioni.

Destinatari

Il corso si rivolge a coloro che vogliono intraprendere un percorso professionale nella gestione della compliance ma anche a chi già lavora nel settore, inclusi consulenti e professioniste/i, e che desiderano acquisire e potenziare le proprie competenze per migliorare le proprie performance lavorative.
aziende: società di consulenza, società di risk management
interni: responsabili compliance, addetti alla compliance, Internal audit
professionisti: avvocati, consulenti, auditor

Key facts

Modalità

online

Lingua

Italiano

Data inizio/fine

16/05/2023—20/06/2023

Durata

24 ore

Il corso si rivolge a coloro che vogliono intraprendere un percorso professionale nella gestione della compliance ma anche a chi già lavora nel settore, inclusi consulenti e professioniste/i, e che desiderano acquisire e potenziare le proprie competenze per migliorare le proprie performance lavorative.
aziende: società di consulenza, società di risk management
interni: responsabili compliance, addetti alla compliance, Internal audit
professionisti: avvocati, consulenti, auditor

Programma

CALENDARIO DEL CORSO:
16, 23 e 30 maggio 2023 dalle 9.00 alle 13.00, online
6, 13 e 20 giugno 2023 dalle 9.00 alle 13.00, online

PROGRAMMA DEL CORSO
MODULO 1 – Compliance sostenibile

Essere John Malkovich Compliance Coach
ESG e sviluppo sostenibile
Società benefit, B-Corp e bilancio di sostenibilità
La funzione di compliance e il Modello 231

MODULO 2 – Sistemi di gestione per la compliance
Guida alla governance delle organizzazioni
Linee guida per un efficace sistema di gestione della compliance nelle organizzazioni
I sistemi di gestione per il whistleblowing e l’anticorruzione
Il futuro della governance delle organizzazioni

MODULO 3 – CSR – Responsabilità sociale d’impresa
Guida alla responsabilità sociale d’impresa
Parità di genere e parità salariale
Diversity & inclusion
Social accountability
Le figure del/la Consigliere/a di fiducia e del/la Consigliere/a di parità

MODULO 4 – Privacy day
GDPR starter pack: corso di base in materia di privacy per chi lavora
Obblighi e adempimenti per aziende e liberi professionisti: il Sistema di Gestione Privacy come presidio di legalità
Privacy e web: GDPR compliance tra informative, cookie, consensi e newsletter
Data breach, ransomware e altri incidenti privacy
Privacy e HR: email, smartphone, videosorveglianza, log file e altre occasioni di “scontro” tra GDPR e rapporti di lavoro

MODULO 5 – Protagonisti della compliance
Tecnico della compliance
Specialista della compliance
Manager della compliance
HSE Manager
DPO
Organismo di vigilanza
Compliance Coach

Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.

FACULTY

Andrea Favretto, avvocato, DPO, HSE manager formato, formatore SSL, RSPP. Fondatore di StudioFLEX – avvocati del lavoro e Venezia Legal Hackers, capitolo veneziano del più grande movimento di innovazione legale del mondo. Studente di Computer Science for Lawyers @ Harvard Law School. Docente e speaker in corsi di formazione e seminari, anche presso istituti universitari. Ogni giorno affianca persone e aziende nelle sfide che stanno all’intersezione di diritto del lavoro, tecnologia e innovazione; con l’obiettivo di integrare la sostenibilità e la compliance nel lavoro quotidiano, senza appesantirlo.

Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari,  riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.

Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.

Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi! 

  • Bonifico bancario
  • Paypal / carta di credito
  • A rate tramite PayPal

Autorizzo, barrando di seguito la casella corrispondente, Fondazione Università Ca’ Foscari con sede in Dorsoduro, 3246 – 30123 Venezia – al trattamento dei miei Dati di contatto (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, numero di cellulare, in dirizzo email) per inviarmi comunicazioni promozionali e materiale informativo con modalità di contatto automatizzate (posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica massiva, ecc) inerenti: la offerta formativa, i servizi connessi, corsi, seminari ed eventi organizzati dalla Fondazione, da partner della Fondazione ovvero in collaborazione con quest’ultima.

Autorizzo al trattamento dei Dati di contatto, i dati relativi all’Utilizzo del Sito e Altri dati personali al fine di ricevere proposte commerciali in linea con le mie preferenze, sulla base dell’analisi delle mie abitudini e scelte di acquisto; a tal fine acconsento a che i miei Dati sopra descritti siano utilizzati per creare un mio profilo individuale, attraverso una loro elaborazione statistica. Grazie a questo profilo, riceverò comunicazioni commerciali con un contenuto in linea con le mie preferenze, come ad esempio offerte personalizzate da parte della Fondazione.Autorizzo al trattamento dei Dati di contatto, i dati relativi all’Utilizzo del Sito e Altri dati personali al fine di ricevere proposte commerciali in linea con le mie preferenze, sulla base dell’analisi delle mie abitudini e scelte di acquisto; a tal fine acconsento a che i miei Dati sopra descritti siano utilizzati per creare un mio profilo individuale, attraverso una loro elaborazione statistica. Grazie a questo profilo, riceverò comunicazioni commerciali con un contenuto in linea con le mie preferenze, come ad esempio offerte personalizzate da parte della Fondazione.

Autorizzo, barrando di seguito la casella corrispondente, Fondazione Università Ca’ Foscari con sede in Dorsoduro, 3246 – 30123 Venezia – al trattamento, a titolo meramente gratuito, dei miei Dati Personali e nello specifico della mia Immagine/Voce, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679, dell’art. 10 cod. civ e dell’art. 96 della L. 633/1941 sul Diritto d’Autore, per la realizzazione di materiale audio/video per finalità di promozione delle attività, corsi e servizi forniti dalla Fondazione ed eventuale successiva pubblicazione del materiale video sul Sito www.cafoscarichallengeschool.it, ovvero sulle proprie piattaforme social di Ca’ Foscari Challenge School (Facebook, Instagram, Linkedin e Youtube).





Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.

 

Iscriviti
alla
newsletter