Il Career Lab si propone di accompagnare i partecipanti in un processo di sviluppo delle competenze emotive, sociali e cognitive necessarie per conseguire i propri obiettivi professionali e avere una maggiore attrattività sul mercato del lavoro.
Il percorso formativo metterà a disposizione dei partecipanti le più avanzate metodologie e strumenti per lo sviluppo delle competenze emotive e sociali, che il Ca’ Foscari Competency Centre ha acquisito e sviluppato in collaborazione con i migliori centri di ricerca al mondo. In particolare, verrà adottata la metodologia del processo di cambiamento intenzionale, validata a livello internazionale in numerosi contesti aziendali e di ricerca.
Con riferimento alle modalità di erogazione del percorso formativo, oltre agli incontri in presenza, saranno previste attività on-line tramite l’utilizzo della Competency Platform, piattaforma digitale progettata dal Ca’ Foscari Competency Centre a supporto dell’attività in presenza.
Il Career Lab si propone di accompagnare i partecipanti in un processo di sviluppo delle competenze emotive, sociali e cognitive necessarie per conseguire i propri obiettivi professionali e avere una maggiore attrattività sul mercato del lavoro.
Il Career Lab consentirà ai partecipanti di:
Il Career Lab è rivolto a:
online
15/11/2023
Italiano
12 ore
Il percorso prevede 12 ore di formazione in presenza, articolate in 4 incontri; date e orari verranno definite prossimamente, il periodo indicativo di svolgimento è Novembre/Dicembre 2023.
Seminario 1 – Competenze emotive e sociali: La nuova misura dell’eccellenza
Seminario 2 – Alla scoperta del tuo Sé Ideale: Definisci la tua “personal vision” per il futuro
Seminario 3 – Alla scoperta del tuo Sé Reale: Misura le tue competenze trasversali
Seminario 4 – Alla scoperta della tua Learning Agenda: Sviluppa le tue competenze trasversali
Oltre alla partecipazione agli incontri in aula, i partecipanti avranno accesso riservato alle attività e ai materiali della Competency Platform che consentirà di integrare le diverse fasi del percorso di apprendimento attraverso la compilazione di questionari ed esercizi di autoriflessione, e permetterà di ottenere un feedback individuale sulle attività svolte lungo l’intero percorso.
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
Il Career Lab si propone di accompagnare i partecipanti in un processo di sviluppo delle competenze emotive, sociali e cognitive necessarie per conseguire i propri obiettivi professionali e avere una maggiore attrattività sul mercato del lavoro.
Il percorso formativo metterà a disposizione dei partecipanti le più avanzate metodologie e strumenti per lo sviluppo delle competenze emotive e sociali, che il Ca’ Foscari Competency Centre ha acquisito e sviluppato in collaborazione con i migliori centri di ricerca al mondo. In particolare, verrà adottata la metodologia del processo di cambiamento intenzionale, validata a livello internazionale in numerosi contesti aziendali e di ricerca.
Con riferimento alle modalità di erogazione del percorso formativo, oltre agli incontri in presenza, saranno previste attività on-line tramite l’utilizzo della Competency Platform, piattaforma digitale progettata dal Ca’ Foscari Competency Centre a supporto dell’attività in presenza.
Il Career Lab si propone di accompagnare i partecipanti in un processo di sviluppo delle competenze emotive, sociali e cognitive necessarie per conseguire i propri obiettivi professionali e avere una maggiore attrattività sul mercato del lavoro.
Il Career Lab consentirà ai partecipanti di:
Il Career Lab è rivolto a:
online
Italiano
15/11/2023
12 ore
Partecipare
Il Career Lab è rivolto a:
Programma
Il percorso prevede 12 ore di formazione in presenza, articolate in 4 incontri; date e orari verranno definite prossimamente, il periodo indicativo di svolgimento è Novembre/Dicembre 2023.
Seminario 1 – Competenze emotive e sociali: La nuova misura dell’eccellenza
Seminario 2 – Alla scoperta del tuo Sé Ideale: Definisci la tua “personal vision” per il futuro
Seminario 3 – Alla scoperta del tuo Sé Reale: Misura le tue competenze trasversali
Seminario 4 – Alla scoperta della tua Learning Agenda: Sviluppa le tue competenze trasversali
Oltre alla partecipazione agli incontri in aula, i partecipanti avranno accesso riservato alle attività e ai materiali della Competency Platform che consentirà di integrare le diverse fasi del percorso di apprendimento attraverso la compilazione di questionari ed esercizi di autoriflessione, e permetterà di ottenere un feedback individuale sulle attività svolte lungo l’intero percorso.
Faculty
Agevolazioni
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.