Regole e azioni per ottenere da quello che scriviamo le reazioni che desideriamo. Attivare i comportamenti istintivi virtuosi, come identificare le parole efficaci da utilizzare nei documenti, nelle mail, nelle slide. L’importanza della forma per dare valore alla sostanza.
Termine delle iscrizioni 12 maggio 2023
Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso.
Scrivere contenuti efficaci è una necessità che si è accentuata con la moltiplicazione dei messaggi. Questo corso insegna a scrivere contenuti per ogni media: e-mail, chat, videoconferenze e anche discorsi e dichiarazioni. Si imparerà a conoscere quali sono le cose che si ricordano, quali gli stimoli che portano all’azione, le reazioni istintive innescate dalle nostre parole e quelle mediate dalla coscienza. Come cambiano le relazioni e i contenuti della comunicazione nelle presentazioni a piccoli e grandi gruppi di persone, nelle relazioni dirette o attraverso i mezzi di comunicazione. Il messaggio, l’informazione utile, come identificare i diversi elementi e renderli efficaci nelle proprie presentazioni e documenti. Le slide, quali sono le regole base per le diverse tipologie di presentazione: testi, struttura, layout, immagini, come integrarle con il nostro speech. Tutto con una parte teorica e esercitazioni pratiche.
Il corso si rivolge a manager, prime linee, portavoce, ufficio comunicazione e chiunque in azienda abbia in gestione comunicazione interna o esterna.
online
19/05/2023—26/05/2023
Italiano
8 ore
MODULO 1 | 19 maggio dalle 9.00 alle 13.00, online
• Comunicazione interna e esterna declinata sui diversi mezzi
• La comunicazione verso singoli, verso piccoli e grandi gruppi di persone
• Costruzione del messaggio e gestione dell’informazione
• Principi dell’efficacia
• L’utilizzo di immagini, la scelta dei font
• Come recepiamo i messaggi, perché ci coinvolgono, quando li ricordiamo
• I processi automatici di acquisizione e di motivazione: come stimolare nelle presentazioni
• Le reazioni di chi ci legge
MODULO 2 | 26 maggio dalle 9.00 alle 13.00, online
• Differenze tra i diversi mezzi utilizzati per comunicare: lettere, circolari, newsletter…
• Contenuto, forma, impaginazione, immagini, protocollo, gerarchia
• Comunicazione scritta e comunicazione verbale, come armonizzarle
• Esempi di applicazioni (software, grafica e siti) dedicate alle comunicazioni aziendali
• Esercitazioni
Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi!
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
Regole e azioni per ottenere da quello che scriviamo le reazioni che desideriamo. Attivare i comportamenti istintivi virtuosi, come identificare le parole efficaci da utilizzare nei documenti, nelle mail, nelle slide. L’importanza della forma per dare valore alla sostanza.
Termine delle iscrizioni 12 maggio 2023
Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso.
Scrivere contenuti efficaci è una necessità che si è accentuata con la moltiplicazione dei messaggi. Questo corso insegna a scrivere contenuti per ogni media: e-mail, chat, videoconferenze e anche discorsi e dichiarazioni. Si imparerà a conoscere quali sono le cose che si ricordano, quali gli stimoli che portano all’azione, le reazioni istintive innescate dalle nostre parole e quelle mediate dalla coscienza. Come cambiano le relazioni e i contenuti della comunicazione nelle presentazioni a piccoli e grandi gruppi di persone, nelle relazioni dirette o attraverso i mezzi di comunicazione. Il messaggio, l’informazione utile, come identificare i diversi elementi e renderli efficaci nelle proprie presentazioni e documenti. Le slide, quali sono le regole base per le diverse tipologie di presentazione: testi, struttura, layout, immagini, come integrarle con il nostro speech. Tutto con una parte teorica e esercitazioni pratiche.
Il corso si rivolge a manager, prime linee, portavoce, ufficio comunicazione e chiunque in azienda abbia in gestione comunicazione interna o esterna.
online
Italiano
19/05/2023—26/05/2023
8 ore
Partecipare
Il corso si rivolge a manager, prime linee, portavoce, ufficio comunicazione e chiunque in azienda abbia in gestione comunicazione interna o esterna.
Programma
MODULO 1 | 19 maggio dalle 9.00 alle 13.00, online
• Comunicazione interna e esterna declinata sui diversi mezzi
• La comunicazione verso singoli, verso piccoli e grandi gruppi di persone
• Costruzione del messaggio e gestione dell’informazione
• Principi dell’efficacia
• L’utilizzo di immagini, la scelta dei font
• Come recepiamo i messaggi, perché ci coinvolgono, quando li ricordiamo
• I processi automatici di acquisizione e di motivazione: come stimolare nelle presentazioni
• Le reazioni di chi ci legge
MODULO 2 | 26 maggio dalle 9.00 alle 13.00, online
• Differenze tra i diversi mezzi utilizzati per comunicare: lettere, circolari, newsletter…
• Contenuto, forma, impaginazione, immagini, protocollo, gerarchia
• Comunicazione scritta e comunicazione verbale, come armonizzarle
• Esempi di applicazioni (software, grafica e siti) dedicate alle comunicazioni aziendali
• Esercitazioni
Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
Faculty
Agevolazioni
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi!
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.