Business etiquette - Perché ognuno di noi è biglietto da visita di sé stesso

COSTO DEL CORSO: 350,00 € + IVA

iscriviti

Torna ai corsi

Early bird: 25% di sconto entro il 26/08/2023
Scopri le agevolazioni previste per questo corso. CLICCA QUI!

Business etiquette – Perché ognuno di noi è biglietto da visita di sé stesso

Ciascuno di noi, indipendentemente dal proprio ruolo, è il biglietto da visita di sé stesso e dell’organizzazione per la quale lavora. Il comportamento quotidiano con colleghi, manager e clienti incide in misura elevata sul livello di soddisfazione del cliente, sull’immagine della società e quindi anche sul successo. La business etiquette è un insieme di regole che suggeriscono il comportamento appropriato in qualsiasi occasione privata e lavorativa. Chi conosce e segue queste regole potrà apparire più sicuro e trasmettere un’immagine positiva di sé e dell’organizzazione presso la quale lavora, arrivando al successo professionale più facilmente.

Questo corso fornisce informazioni oggettive, pratiche e immediatamente utili per aumentare la propria autorevolezza e per gestire in modo migliore le relazioni professionali. 

Verranno proposte case history, video e presentazioni oltre a giochi di ruolo pratici, creati ad hoc per i partecipanti.

Termine delle iscrizioni 27 settembre 2023

Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso. 

Obiettivi

Acquisire autorevolezza e sicurezza di sé attraverso il comportamento corretto in base a situazione, ruolo e target. Per migliorare e mantenere un clima di lavoro positivo, per sapere sempre di cosa è conveniente parlare, per evitare, affrontare e risolvere conflitti nella vita professionale.

 

Destinatari

Il corso si rivolge a manager, collaboratori e chiunque sia in contatto costante con clienti, ospiti, partner e team di persone.

Key facts

Modalità

online

Data inizio/fine

04/10/2023—11/10/2023

Lingua

Italiano

Durata

8 ore

MODULO 1 | 4 ottobre dalle 9.00 alle 13.00, online 
Protocollo dell’accoglienza e del saluto di ospiti, clienti, colleghi

  • Accogliere, salutare e presentare nel modo e nell’ordine corretto nelle varie situazioni lavorative 
  • Lo smalltalk, tematiche adatte, cambiare discorso e privacy
  • Meeting etiquette e gestione del tempo e dei ritardi
  • Il tono giusto nelle comunicazioni professionali: email, telefono e verbali

MODULO 2 | 11 ottobre dalle 9.00 alle 13.00, online 
Conquistare gli altri con la prima impressione e arrivare al successo più velocemente 

  • La prima impressione, vestiario, linguaggio del corpo e paraverbale adeguato a ruolo e situazione. 
  • La netiquette, come gestire l’immagine sui vari social network, come scegliere le foto da pubblicare, come gestire il proprio profilo privato e come invece gestire un profilo professionale sui business social (linkedin, xing…) – WhatsApp, sms o email? Come comunicare con chi? E con quale linguaggio? 
  • Il galateo a tavola moderno per business lunch/dinner o eventi

Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.

FACULTY

Katharina von Bruchhausen è da oltre vent’anni consulente di manager e aziende internazionali. Insegna alla 24Ore Business School e alla IULM Communication School. Tiene corsi sulla divulgazione culturale della relazione personale efficace, disciplina che include la capacità di curare i messaggi, la comunicazione non verbale e quella paraverbale. Affianca manager, professionisti, personalità nel gestire i rapporti con team, clienti e pubblico, nelle attività online e offline.

Agevolazioni

Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari,  riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.

Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.

Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi! 

PARTNER

Richiedi Informazioni





Autorizzo, barrando di seguito la casella corrispondente, Fondazione Università Ca’ Foscari con sede in Dorsoduro, 3246 - 30123 Venezia - al trattamento dei miei Dati di contatto (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, numero di cellulare, in dirizzo email) per inviarmi comunicazioni promozionali e materiale informativo con modalità di contatto automatizzate (posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica massiva, ecc) inerenti: la offerta formativa, i servizi connessi, corsi, seminari ed eventi organizzati dalla Fondazione, da partner della Fondazione ovvero in collaborazione con quest’ultima.

Autorizzo al trattamento dei Dati di contatto, i dati relativi all’Utilizzo del Sito e Altri dati personali al fine di ricevere proposte commerciali in linea con le mie preferenze, sulla base dell’analisi delle mie abitudini e scelte di acquisto; a tal fine acconsento a che i miei Dati sopra descritti siano utilizzati per creare un mio profilo individuale, attraverso una loro elaborazione statistica. Grazie a questo profilo, riceverò comunicazioni commerciali con un contenuto in linea con le mie preferenze, come ad esempio offerte personalizzate da parte della Fondazione.

Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.

 













Grazie! La richiesta d'iscrizione è stata inviato con successo. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile

Early bird: 25% di sconto entro il 26/08/2023
Scopri le agevolazioni previste per questo corso. CLICCA QUI!

Business etiquette – Perché ognuno di noi è biglietto da visita di sé stesso

Ciascuno di noi, indipendentemente dal proprio ruolo, è il biglietto da visita di sé stesso e dell’organizzazione per la quale lavora. Il comportamento quotidiano con colleghi, manager e clienti incide in misura elevata sul livello di soddisfazione del cliente, sull’immagine della società e quindi anche sul successo. La business etiquette è un insieme di regole che suggeriscono il comportamento appropriato in qualsiasi occasione privata e lavorativa. Chi conosce e segue queste regole potrà apparire più sicuro e trasmettere un’immagine positiva di sé e dell’organizzazione presso la quale lavora, arrivando al successo professionale più facilmente.

Questo corso fornisce informazioni oggettive, pratiche e immediatamente utili per aumentare la propria autorevolezza e per gestire in modo migliore le relazioni professionali. 

Verranno proposte case history, video e presentazioni oltre a giochi di ruolo pratici, creati ad hoc per i partecipanti.

Termine delle iscrizioni 27 settembre 2023

Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso. 

Obiettivi

Acquisire autorevolezza e sicurezza di sé attraverso il comportamento corretto in base a situazione, ruolo e target. Per migliorare e mantenere un clima di lavoro positivo, per sapere sempre di cosa è conveniente parlare, per evitare, affrontare e risolvere conflitti nella vita professionale.

 

Destinatari

Il corso si rivolge a manager, collaboratori e chiunque sia in contatto costante con clienti, ospiti, partner e team di persone.

Key facts

Modalità

online

Lingua

Italiano

Data inizio/fine

04/10/2023—11/10/2023

Durata

8 ore

Il corso si rivolge a manager, collaboratori e chiunque sia in contatto costante con clienti, ospiti, partner e team di persone.

Programma

MODULO 1 | 4 ottobre dalle 9.00 alle 13.00, online 
Protocollo dell’accoglienza e del saluto di ospiti, clienti, colleghi

  • Accogliere, salutare e presentare nel modo e nell’ordine corretto nelle varie situazioni lavorative 
  • Lo smalltalk, tematiche adatte, cambiare discorso e privacy
  • Meeting etiquette e gestione del tempo e dei ritardi
  • Il tono giusto nelle comunicazioni professionali: email, telefono e verbali

MODULO 2 | 11 ottobre dalle 9.00 alle 13.00, online 
Conquistare gli altri con la prima impressione e arrivare al successo più velocemente 

  • La prima impressione, vestiario, linguaggio del corpo e paraverbale adeguato a ruolo e situazione. 
  • La netiquette, come gestire l’immagine sui vari social network, come scegliere le foto da pubblicare, come gestire il proprio profilo privato e come invece gestire un profilo professionale sui business social (linkedin, xing…) – WhatsApp, sms o email? Come comunicare con chi? E con quale linguaggio? 
  • Il galateo a tavola moderno per business lunch/dinner o eventi

Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.

FACULTY

Katharina von Bruchhausen è da oltre vent’anni consulente di manager e aziende internazionali. Insegna alla 24Ore Business School e alla IULM Communication School. Tiene corsi sulla divulgazione culturale della relazione personale efficace, disciplina che include la capacità di curare i messaggi, la comunicazione non verbale e quella paraverbale. Affianca manager, professionisti, personalità nel gestire i rapporti con team, clienti e pubblico, nelle attività online e offline.

Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari,  riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.

Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.

Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi! 

  • Bonifico bancario
  • Paypal / carta di credito
  • A rate tramite PayPal

Autorizzo, barrando di seguito la casella corrispondente, Fondazione Università Ca’ Foscari con sede in Dorsoduro, 3246 – 30123 Venezia – al trattamento dei miei Dati di contatto (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, numero di cellulare, in dirizzo email) per inviarmi comunicazioni promozionali e materiale informativo con modalità di contatto automatizzate (posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica massiva, ecc) inerenti: la offerta formativa, i servizi connessi, corsi, seminari ed eventi organizzati dalla Fondazione, da partner della Fondazione ovvero in collaborazione con quest’ultima.

Autorizzo al trattamento dei Dati di contatto, i dati relativi all’Utilizzo del Sito e Altri dati personali al fine di ricevere proposte commerciali in linea con le mie preferenze, sulla base dell’analisi delle mie abitudini e scelte di acquisto; a tal fine acconsento a che i miei Dati sopra descritti siano utilizzati per creare un mio profilo individuale, attraverso una loro elaborazione statistica. Grazie a questo profilo, riceverò comunicazioni commerciali con un contenuto in linea con le mie preferenze, come ad esempio offerte personalizzate da parte della Fondazione.Autorizzo al trattamento dei Dati di contatto, i dati relativi all’Utilizzo del Sito e Altri dati personali al fine di ricevere proposte commerciali in linea con le mie preferenze, sulla base dell’analisi delle mie abitudini e scelte di acquisto; a tal fine acconsento a che i miei Dati sopra descritti siano utilizzati per creare un mio profilo individuale, attraverso una loro elaborazione statistica. Grazie a questo profilo, riceverò comunicazioni commerciali con un contenuto in linea con le mie preferenze, come ad esempio offerte personalizzate da parte della Fondazione.

Autorizzo, barrando di seguito la casella corrispondente, Fondazione Università Ca’ Foscari con sede in Dorsoduro, 3246 – 30123 Venezia – al trattamento, a titolo meramente gratuito, dei miei Dati Personali e nello specifico della mia Immagine/Voce, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679, dell’art. 10 cod. civ e dell’art. 96 della L. 633/1941 sul Diritto d’Autore, per la realizzazione di materiale audio/video per finalità di promozione delle attività, corsi e servizi forniti dalla Fondazione ed eventuale successiva pubblicazione del materiale video sul Sito www.cafoscarichallengeschool.it, ovvero sulle proprie piattaforme social di Ca’ Foscari Challenge School (Facebook, Instagram, Linkedin e Youtube).





Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.

 

Iscriviti
alla
newsletter