Il corso è pensato per consentire di conoscere in modo approfondito l’ecosistema blockchain & criptovalute, partendo dall’analisi dei principi etici e sociali per i quali Bitcoin è nato sino ad esplorarne gli aspetti tecnici dal punto di vista teorico e pratico.
Il corso ha la finalità di analizzare come la tecnologia Blockchain consenta di utilizzare una valuta virtuale decentralizzata e distribuita, che al tempo stesso garantisca tracciabilità e trasparenza senza peccare nella tutela della privacy.
La tecnologia blockchain abbinata al potere delle criptovalute rappresentano lo strumento per tracciare il cammino di una rivoluzione economica e del sistema dei pagamenti, e di molte altre applicazioni.
Il corso si prefigge i seguenti obiettivi didattici:
Non mancherà una parte di analisi normativo-giuridica nonché tributaria degli aspetti legali derivanti dall’uso e dall’applicazione di tali tecnologie.
Imprenditori desiderosi di conoscere il potenziale della tecnologia blockchain e delle criptovalute al fine di valutarne l’implementazione in azienda, liberi professionisti come avvocati, commercialisti o consulenti finanziari, commercianti.
online
19/10/2023—30/11/2023
Italiano
24 ore
MODULO 1| 19 ottobre 2023 dalle 14.00 alle 18.00
Origini della Blockchain tra storia e tecnica
MODULO 2| 26 ottobre 2023 dalle 14.00 alle 18.00
Proof of Work e Proof of Stake a confronto; quali sono gli altri Proof?
MODULO 3| 9 novembre 2023 dalle 14.00 alle 18.00
Le potenzialità di Ethereum, dai token agli smart contract, dalla teoria ai casi studio pratici
MODULO 4| 16 novembre 2023 dalle 14.00 alle 18.00
Funzioni di Ethereum e focus sulla notarizzazione attraverso blockchain con analisi normativa e giuridica
MODULO 5| 23 novembre 2023 dalle 14.00 alle 18.00
TCriptovalute e wallet: non può esistere criptovaluta senza la blockchain
MODULO 6| 9 novembre 2023 dalle 14.00 alle 18.00
Hyperledger e applicazione NTF
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%.
Sei un'azienda e vuoi iscrivere due o più dipendenti? Contattaci a corsi.challengeschool@unive.it per maggiori informazioni!
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
Il corso è pensato per consentire di conoscere in modo approfondito l’ecosistema blockchain & criptovalute, partendo dall’analisi dei principi etici e sociali per i quali Bitcoin è nato sino ad esplorarne gli aspetti tecnici dal punto di vista teorico e pratico.
Il corso ha la finalità di analizzare come la tecnologia Blockchain consenta di utilizzare una valuta virtuale decentralizzata e distribuita, che al tempo stesso garantisca tracciabilità e trasparenza senza peccare nella tutela della privacy.
La tecnologia blockchain abbinata al potere delle criptovalute rappresentano lo strumento per tracciare il cammino di una rivoluzione economica e del sistema dei pagamenti, e di molte altre applicazioni.
Il corso si prefigge i seguenti obiettivi didattici:
Non mancherà una parte di analisi normativo-giuridica nonché tributaria degli aspetti legali derivanti dall’uso e dall’applicazione di tali tecnologie.
Imprenditori desiderosi di conoscere il potenziale della tecnologia blockchain e delle criptovalute al fine di valutarne l’implementazione in azienda, liberi professionisti come avvocati, commercialisti o consulenti finanziari, commercianti.
online
Italiano
19/10/2023—30/11/2023
24 ore
Partecipare
Imprenditori desiderosi di conoscere il potenziale della tecnologia blockchain e delle criptovalute al fine di valutarne l’implementazione in azienda, liberi professionisti come avvocati, commercialisti o consulenti finanziari, commercianti.
Programma
MODULO 1| 19 ottobre 2023 dalle 14.00 alle 18.00
Origini della Blockchain tra storia e tecnica
MODULO 2| 26 ottobre 2023 dalle 14.00 alle 18.00
Proof of Work e Proof of Stake a confronto; quali sono gli altri Proof?
MODULO 3| 9 novembre 2023 dalle 14.00 alle 18.00
Le potenzialità di Ethereum, dai token agli smart contract, dalla teoria ai casi studio pratici
MODULO 4| 16 novembre 2023 dalle 14.00 alle 18.00
Funzioni di Ethereum e focus sulla notarizzazione attraverso blockchain con analisi normativa e giuridica
MODULO 5| 23 novembre 2023 dalle 14.00 alle 18.00
TCriptovalute e wallet: non può esistere criptovaluta senza la blockchain
MODULO 6| 9 novembre 2023 dalle 14.00 alle 18.00
Hyperledger e applicazione NTF
Faculty
Agevolazioni
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%.
Sei un'azienda e vuoi iscrivere due o più dipendenti? Contattaci a corsi.challengeschool@unive.it per maggiori informazioni!
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.