LinkedIn è il Social Network professionale per eccellenza. Ma hai mai pensato che questa piattaforma ha la potenzialità di trovare futuri clienti e far crescere la consapevolezza delle persone verso il tuo brand?
Oppure credi ancora che sia un posto dove scrivere e pubblicare Curriculum?
Avrai l’occasione di scoprire le potenzialità di LinkedIn sia verso la ricerca di potenziali clienti tramite il sistema di profilazione pubblicitaria più preciso al mondo, sia in ottica di propagazione della comunicazione aziendale verso migliaia di professionisti del settore sia in ottica Business to Consumer che Business to Business.
Tramite esempi e approccio pratico, imparerai le best practice per raggiungere professionisti e potenziali clienti in maniera precisa e oculata
Coaching personalizzato, scrivi a corsi.challengeschool@unive.it per maggiori dettagli.
Sei interessato anche al mondo META e TikTok? Scrivici una mail per una quotazione personalizzata!
Termine delle iscrizioni: 31 maggio 2022.
Gli incontri sono finalizzati a fornire una metodologia pratica per l’approccio strategico e operativo verso LinkedIn. Forniranno nozioni utili al fine di raggiungere obiettivi aziendali tangibili in ottica di performance, nello specifico:
● Comprendere la differenza tra contenuti organici e sponsorizzati
● Realizzare un piano editoriale per la propria pagina
● Strutturare inserzioni in base all’obiettivo prefissat
● Apprendere strategie pratiche per la realizzazione di contenuti ingaggianti
Preferibile una conoscenza di nozioni generalistiche su marketing e digital marketing.
Imprenditori o dipendenti di PMI in cerca di digitalizzare la propria azienda con esperienza di base sull’utilizzo di LinkedIn. Preferibile conoscenza di nozioni generalistiche su marketing e digital marketing.
online
07/06/2022—28/06/2022
Italiano
12 ore
MODULO I
Digital Marketing dalla A alla Z
7 giugno 2022 – dalle 9:00 alle 13:00
Durante questa prima sessione introduttiva, verranno forniti ai partecipanti tutti i principali elementi per poter comprendere le caratteristiche di una corretta comunicazione digitale aziendale.
In particolare verrà dato spazio a un’ampia introduzione, riguardante obiettivi e definizioni, e successivamente agli strumenti imprescindibili per una strategia digitale di successo.
Verrà introdotto il contesto di riferimento, nel quale viviamo, fornendo uno spaccato della dimensione “digitale”: numeri, modalità di fruizione e come cambia il processo di acquisto.
MODULO II
LinkedIn: un asset Digitale per la tua Attività
16 giugno 2022 – dalle 9:00 alle 13:00
Introduzione a LinkedIn: quando utilizzarlo e perché
Apertura della Pagina Aziendale e definizione della linea di comunicazione
Realizzazione di un Piano Editoriale efficace
LinkedIn a Pagamento: perché in alcune circostanze può essere più efficace di Facebook?
Definizione di un target adeguato alle tue campagne
Realizzazione di campagne in base all’obiettivo prefissato
Analisi dei dati tramite l’Insight Tag
MODULO III
Coaching di Gruppo / Workshop: Linkedin
23 giugno 2022 – dalle 9:00 alle 13:00
Durante questa ultima sessione, i partecipanti porteranno in aula la loro esperienza. L’obiettivo è quello di fornire strumenti e idee pratiche, immediatamente applicabili al business delle aziende partecipanti.
Vuoi un approfondimento particolare per la tua azienda? Possiamo pianificare una attività di Coaching dedicata alle tue necessità: scrivi a corsi.challengeschool@unive.it per maggiori dettagli.
Ca' Foscari Challenge School ha riservato una tariffa agevolata a tutti coloro che si iscrivano ai nostri corsi di Alta Formazione come persone fisiche. A tali utenti verrà scontato un valore corrispondente al costo dell'IVA.
Applicazione dell'iniziativa:
– Fino al 28 Aprile, tale promozione si somma all'eventuale Early Bird (es. corso da € 1000+IVA, con Early Bird € 750 + IVA, l'utente sosterrà una spesa totale di € 750. Non sono applicabili ulteriori sconti o agevolazioni).
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
LinkedIn è il Social Network professionale per eccellenza. Ma hai mai pensato che questa piattaforma ha la potenzialità di trovare futuri clienti e far crescere la consapevolezza delle persone verso il tuo brand?
Oppure credi ancora che sia un posto dove scrivere e pubblicare Curriculum?
Avrai l’occasione di scoprire le potenzialità di LinkedIn sia verso la ricerca di potenziali clienti tramite il sistema di profilazione pubblicitaria più preciso al mondo, sia in ottica di propagazione della comunicazione aziendale verso migliaia di professionisti del settore sia in ottica Business to Consumer che Business to Business.
Tramite esempi e approccio pratico, imparerai le best practice per raggiungere professionisti e potenziali clienti in maniera precisa e oculata
Coaching personalizzato, scrivi a corsi.challengeschool@unive.it per maggiori dettagli.
Sei interessato anche al mondo META e TikTok? Scrivici una mail per una quotazione personalizzata!
Termine delle iscrizioni: 31 maggio 2022.
Gli incontri sono finalizzati a fornire una metodologia pratica per l’approccio strategico e operativo verso LinkedIn. Forniranno nozioni utili al fine di raggiungere obiettivi aziendali tangibili in ottica di performance, nello specifico:
● Comprendere la differenza tra contenuti organici e sponsorizzati
● Realizzare un piano editoriale per la propria pagina
● Strutturare inserzioni in base all’obiettivo prefissat
● Apprendere strategie pratiche per la realizzazione di contenuti ingaggianti
Preferibile una conoscenza di nozioni generalistiche su marketing e digital marketing.
Imprenditori o dipendenti di PMI in cerca di digitalizzare la propria azienda con esperienza di base sull’utilizzo di LinkedIn. Preferibile conoscenza di nozioni generalistiche su marketing e digital marketing.
online
Italiano
07/06/2022—28/06/2022
12 ore
Partecipare
Imprenditori o dipendenti di PMI in cerca di digitalizzare la propria azienda con esperienza di base sull’utilizzo di LinkedIn. Preferibile conoscenza di nozioni generalistiche su marketing e digital marketing.
Programma
MODULO I
Digital Marketing dalla A alla Z
7 giugno 2022 – dalle 9:00 alle 13:00
Durante questa prima sessione introduttiva, verranno forniti ai partecipanti tutti i principali elementi per poter comprendere le caratteristiche di una corretta comunicazione digitale aziendale.
In particolare verrà dato spazio a un’ampia introduzione, riguardante obiettivi e definizioni, e successivamente agli strumenti imprescindibili per una strategia digitale di successo.
Verrà introdotto il contesto di riferimento, nel quale viviamo, fornendo uno spaccato della dimensione “digitale”: numeri, modalità di fruizione e come cambia il processo di acquisto.
MODULO II
LinkedIn: un asset Digitale per la tua Attività
16 giugno 2022 – dalle 9:00 alle 13:00
Introduzione a LinkedIn: quando utilizzarlo e perché
Apertura della Pagina Aziendale e definizione della linea di comunicazione
Realizzazione di un Piano Editoriale efficace
LinkedIn a Pagamento: perché in alcune circostanze può essere più efficace di Facebook?
Definizione di un target adeguato alle tue campagne
Realizzazione di campagne in base all’obiettivo prefissato
Analisi dei dati tramite l’Insight Tag
MODULO III
Coaching di Gruppo / Workshop: Linkedin
23 giugno 2022 – dalle 9:00 alle 13:00
Durante questa ultima sessione, i partecipanti porteranno in aula la loro esperienza. L’obiettivo è quello di fornire strumenti e idee pratiche, immediatamente applicabili al business delle aziende partecipanti.
Vuoi un approfondimento particolare per la tua azienda? Possiamo pianificare una attività di Coaching dedicata alle tue necessità: scrivi a corsi.challengeschool@unive.it per maggiori dettagli.
Faculty
Agevolazioni
Ca' Foscari Challenge School ha riservato una tariffa agevolata a tutti coloro che si iscrivano ai nostri corsi di Alta Formazione come persone fisiche. A tali utenti verrà scontato un valore corrispondente al costo dell'IVA.
Applicazione dell'iniziativa:
– Fino al 28 Aprile, tale promozione si somma all'eventuale Early Bird (es. corso da € 1000+IVA, con Early Bird € 750 + IVA, l'utente sosterrà una spesa totale di € 750. Non sono applicabili ulteriori sconti o agevolazioni).
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.