Quando ti capita un imprevisto riesci a rispondere prontamente e con una risposta adeguata alla nuova situazione, ridefinendo il tuo programma iniziale e trovando percorsi alternativi? Quando ti viene richiesto di cambiare il modo in cui svolgi un’attività ti irrigidisci oppure riesci a modificare il tuo punto di vista e a adottare un nuovo comportamento?
L’adattabilità o l’essere flessibile di fronte a cambiamenti o eventi inattesi risulta quanto mai indispensabile nell’attuale contesto lavorativo. Le rapide innovazioni tecnologiche e i continui cambiamenti organizzativi mettono in discussione il modo in cui siamo abituati a svolgere il nostro lavoro; l’incertezza e l’imprevisto ci costringono a ridefinire spesso il nostro piano di azione e a identificare percorsi alternativi; il confronto con culture e prospettive diverse dalla nostra richiede di saper mettere in pratica comportamenti che non ci sono familiari. Riuscire a rispondere prontamente e in modo adeguato ai cambiamenti richiede di allenarsi a mettere in discussione le proprie abitudini, a imparare a tollerare e gestire l’incertezza, a percepire le opportunità che possono derivare dalla nuova situazione, ma anche a generare rapidamente piani alternativi rispetto a quello originario.
Le iscrizioni sono aperte fino al 16 Novembre 2022.
Il corso è finalizzato a sviluppare nei partecipanti la capacità di rispondere in modo flessibile a situazioni emergenti uscendo dalla propria zona di comfort. In particolare, i partecipanti verranno guidati nella messa in pratica di tecniche volte a stimolare la loro adattabilità di fronte a cambiamenti.
Il percorso consente di:
Il corso è rivolto a:
online
18/11/2022—28/11/2022
Italiano
7 ore
Il percorso prevede 7 ore di formazione articolate in 2 incontri.
Modulo 1
18 novembre dalle 09:00 alle 12:30
Modulo 2
28 novembre dalle 09:00 alle 12:30
Sono previste inoltre 6 ore di approfondimento personale.
Ca' Foscari Challenge School ha riservato una tariffa agevolata a tutti coloro che si iscrivano ai nostri corsi di Alta Formazione come persone fisiche. A tali utenti verrà scontato un valore corrispondente al costo dell'IVA.
Applicazione dell'iniziativa:
– Fino al 14 Novembre, tale promozione si somma all'eventuale Early Bird (es. corso da € 1000+IVA, con Early Bird € 750 + IVA, l'utente sosterrà una spesa totale di € 750. Non sono applicabili ulteriori sconti o agevolazioni).
Questo percorso è inserito nel catalogo SOFIA del MIUR, il sistema operativo per la formazione e le iniziative di aggiornamento dei docenti.
Per gli insegnanti di ruolo e il personale della scuola pubblica italiana che si sono iscritti al corso tramite portale Sofia, è prevista una riduzione del 20%.
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.
Quando ti capita un imprevisto riesci a rispondere prontamente e con una risposta adeguata alla nuova situazione, ridefinendo il tuo programma iniziale e trovando percorsi alternativi? Quando ti viene richiesto di cambiare il modo in cui svolgi un’attività ti irrigidisci oppure riesci a modificare il tuo punto di vista e a adottare un nuovo comportamento?
L’adattabilità o l’essere flessibile di fronte a cambiamenti o eventi inattesi risulta quanto mai indispensabile nell’attuale contesto lavorativo. Le rapide innovazioni tecnologiche e i continui cambiamenti organizzativi mettono in discussione il modo in cui siamo abituati a svolgere il nostro lavoro; l’incertezza e l’imprevisto ci costringono a ridefinire spesso il nostro piano di azione e a identificare percorsi alternativi; il confronto con culture e prospettive diverse dalla nostra richiede di saper mettere in pratica comportamenti che non ci sono familiari. Riuscire a rispondere prontamente e in modo adeguato ai cambiamenti richiede di allenarsi a mettere in discussione le proprie abitudini, a imparare a tollerare e gestire l’incertezza, a percepire le opportunità che possono derivare dalla nuova situazione, ma anche a generare rapidamente piani alternativi rispetto a quello originario.
Le iscrizioni sono aperte fino al 16 Novembre 2022.
Il corso è finalizzato a sviluppare nei partecipanti la capacità di rispondere in modo flessibile a situazioni emergenti uscendo dalla propria zona di comfort. In particolare, i partecipanti verranno guidati nella messa in pratica di tecniche volte a stimolare la loro adattabilità di fronte a cambiamenti.
Il percorso consente di:
Il corso è rivolto a:
online
Italiano
18/11/2022—28/11/2022
7 ore
Partecipare
Il corso è rivolto a:
Programma
Il percorso prevede 7 ore di formazione articolate in 2 incontri.
Modulo 1
18 novembre dalle 09:00 alle 12:30
Modulo 2
28 novembre dalle 09:00 alle 12:30
Sono previste inoltre 6 ore di approfondimento personale.
Faculty
Agevolazioni
Ca' Foscari Challenge School ha riservato una tariffa agevolata a tutti coloro che si iscrivano ai nostri corsi di Alta Formazione come persone fisiche. A tali utenti verrà scontato un valore corrispondente al costo dell'IVA.
Applicazione dell'iniziativa:
– Fino al 14 Novembre, tale promozione si somma all'eventuale Early Bird (es. corso da € 1000+IVA, con Early Bird € 750 + IVA, l'utente sosterrà una spesa totale di € 750. Non sono applicabili ulteriori sconti o agevolazioni).
Questo percorso è inserito nel catalogo SOFIA del MIUR, il sistema operativo per la formazione e le iniziative di aggiornamento dei docenti.
Per gli insegnanti di ruolo e il personale della scuola pubblica italiana che si sono iscritti al corso tramite portale Sofia, è prevista una riduzione del 20%.
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Pagamenti
Richiedi Informazioni
Grazie per averci contattati e per l’interesse dimostrato verso le nostre attività.
La richiesta è stata presa in carico da un nostro Project Manager dedicato. Risponderà il prima possibile.